Categories: MUSICA

Music Day a Roma: omaggio speciale a Pino Daniele nell’edizione 2025

Il 26 marzo 2025, il Talenti Village di via della Bufalotta a Roma ospiterà un evento di grande richiamo per gli appassionati di musica: la Fiera del Disco di Roma, conosciuta anche come Music Day Roma. Questa edizione speciale sarà dedicata alla memoria del celebre artista Pino Daniele, un omaggio che celebra il suo impatto duraturo sulla scena musicale.

Dettagli dell’evento

La fiera si estenderà su un’area di 2.500 metri quadrati, accogliendo più di 50 espositori provenienti da diverse parti d’Italia. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare una vasta selezione di dischi in vinile, CD, poster, riviste e oggettistica vintage, rendendo l’evento un vero paradiso per collezionisti e appassionati. Questo evento, che si svolge da ben 13 anni, attira ogni volta migliaia di visitatori, creando un’importante occasione di incontro e scambio culturale attorno alla Storia della musica, che abbraccia diversi decenni, dagli anni ’50 fino ad oggi.

Incontri e presentazioni

Un momento saliente della fiera sarà l’incontro pubblico organizzato in collaborazione con la libreria Giunti, dedicato a Pino Daniele. Domenica 6 aprile, alle 17:00, il fotografo Roberto Panucci, che ha seguito Pino Daniele durante i suoi ultimi tour, presenterà il suo libro intitolato “Access All Areas” pubblicato da Rizzoli. Questo volume, realizzato con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele e della famiglia dell’artista, raccoglie le immagini più significative dei concerti, catturando momenti emozionanti che hanno segnato la carriera del musicista.

Ospiti e collaboratori

Durante la presentazione del libro, Panucci sarà affiancato da personalità che hanno avuto un ruolo importante nella vita e nella carriera di Pino Daniele. Tra gli ospiti ci saranno Cristina Daniele, la figlia dell’artista, Lorella Nolli, assistente personale di Pino, e Michele Vannucchi, responsabile tecnico delle chitarre. Saranno presenti anche il Maestro Gianluca Podio, arrangiatore e direttore d’orchestra, e Josè Muscarello, direttore di produzione dei tour, insieme ad altri musicisti che hanno collaborato con Daniele nel corso degli anni.

La Fiera del Disco di Roma rappresenta quindi non solo un’importante manifestazione per gli amanti della musica, ma anche un tributo sentito a un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano.

Luisa Bindi

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

11 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

17 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

18 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

22 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago