Categories: MUSICA

Musica da camera in scena nella suggestiva Chiesa di San Domenico al Corso di Verona


Dal 4 aprile 2025, la chiesa di San Domenico al Corso, situata in via del Pontiere 30 a Verona, si trasformerà in un palcoscenico per la musica da camera. Questo evento, intitolato ‘Le stanze della Musica’, offrirà un ciclo di concerti che si protrarrà fino al 17 ottobre 2025, con un programma ricco di appuntamenti.

La rassegna musicale prevede dieci concerti, che si svolgeranno ogni venerdì alle ore 19. Le date programmati includono il 4 e 18 aprile, il 2, 23 e 30 maggio, il 13 giugno, il 19 e 26 settembre, e il 10 e 17 ottobre. La chiesa avrà una capienza massima di 100 persone, garantendo un’atmosfera intima e coinvolgente.

Il consigliere comunale Pietro Trincanato ha commentato l’iniziativa, definendola un esempio di collaborazione virtuosa per la valorizzazione di uno spazio cittadino. “Questo progetto rappresenta un’opportunità per il nostro territorio, con eventi di alta qualità proposti dalla Gaspari Foundation in collaborazione con l’orchestra l’Appassionata.”

Il primo concerto, previsto per il 4 aprile, sarà intitolato ‘Sogno e destino’ e vedrà come protagonista il pianista Marcos Madrigal. Il programma prevede la partecipazione di artisti di fama internazionale, rendendo ogni evento un’occasione unica per appassionati e neofiti della musica. “Questo è un progetto modello che speriamo di replicare in futuro, grazie alla disponibilità della Gaspari Foundation, che ha deciso di contribuire attivamente alla comunità” ha aggiunto Trincanato.

Valorizzazione della chiesa di San Domenico al corso

La chiesa di San Domenico al Corso, di proprietà comunale, ha avviato nel 2024 un processo di valorizzazione attraverso un patto di sussidiarietà che coinvolge diverse realtà locali. Tra i partner figurano la Comunità Luterana di Verona-Gardone, che si occupa di attività aggregative, la Gaspari Foundation e l’Associazione Appassionata Mente, impegnate nell’organizzazione di eventi musicali aperti a tutti. Questo progetto mira a sostenere giovani talenti, offrendo loro l’opportunità di esibirsi in un contesto prestigioso.

La chiesa non solo diventa un luogo di incontro per la musica, ma si propone anche come centro di aggregazione per la comunità, promuovendo eventi culturali che arricchiscono l’offerta artistica della città. Con un calendario di appuntamenti di alto livello, l’iniziativa si prefigge di attrarre un pubblico variegato, contribuendo così a rendere Verona un punto di riferimento per la musica da camera.

(Foto da Canva)

Luisa Bindi

Recent Posts

Offerta Carrefour, 46% di sconto sull’eccellenza italiana in assoluto: le casse stanno andando in tilt

Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…

1 ora ago

Spesa gratis per un anno da Eurospin: la nuova proposta (geniale) è un vero aiuto per i consumatori

Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…

3 ore ago

Giulia Stabile ha esagerato con i ritocchini? Sui social sembra molto diversa: "Ma cosa ha fatto?

L'ex ballerina di Amici, Giulia Stabile, è apparsa molto diversa sui social: ha ceduto ai…

13 ore ago

Allarme ospedali, paura per un pericoloso fungo killer: migliaia di pazienti rischiano gravi infezioni

Attenzione a questo fungo killer che sta preoccupando moltissimo tutti: andiamo a edere i rischi…

16 ore ago

Sfida delle 52 settimane: il gioco geniale che ti fa mettere da parte una fortuna (senza sacrifici)

Intraprendere la sfida del risparmio ti permette di acquisire una maggiore consapevolezza delle tue finanze.…

19 ore ago

Spesa intelligente, fino a 3.455 euro all’anno di risparmio: i 5 trucchi che nessuno ti ha mai detto

Grazie a questi cinque trucchi per fare una spesa intelligente potremo risparmiare migliaia di euro…

22 ore ago