Categories: MUSICA

“Musica e legalità: Rosaria Costa Schifani e i Solisti Laudensi in concerto”

I Solisti Laudensi, un rinomato ensemble della provincia di Lodi, festeggiano nel 2025 il loro 55° anniversario con una serie di concerti in tutta Italia. La prima tappa di questa tournée si svolgerà a Gussola venerdì 28 marzo alle ore 21, presso la sala civica “Giovanni Paolo II”. L’evento, intitolato “La mia rinascita tra parole e musica”, avrà come ospite d’onore Rosaria Costa Schifani, vedova dell’agente Vito Schifani, vittima della strage di Capaci.

Dettagli dell’evento

Durante la serata, i Solisti Laudensi accompagneranno la lettura di estratti dal libro “La mafia non deve fermarvi. Una vita dedicata alla lotta per la legalità”, scritto da Rosaria Costa e pubblicato da Rizzoli. La violinista Manuela Lucchi, parte integrante dell’ensemble e amica di lunga data di Costa, si alternerà tra esecuzioni musicali e letture personali. Questo evento fa parte del progetto “Musica e Legalità”, un tour che, dopo Gussola, si sposterà in diverse città italiane, tra cui Varese, Porto Sant’Elpidio, Parma, Genova, Codogno e San Colombano al Lambro. La direzione artistica è curata da Fabio Merlini, il quale ha ideato questa iniziativa per celebrare il traguardo significativo dei Solisti Laudensi.

Il significato dell’evento

Manuela Lucchi, che ricopre il ruolo di tour art director, ha messo in evidenza l’importanza di questo evento: “Stiamo portando in giro una serata che è stata fortemente voluta dalla nostra amica Rosaria Costa. Il tema della legalità è legato alla sua storia personale, in seguito all’attentato al giudice Falcone e alla sua scorta, tra cui si trovava il marito.” Il Comune di Gussola ha dichiarato che il pubblico avrà l’opportunità di ascoltare direttamente dalla voce di Costa Schifani il suo coraggioso racconto di rinascita e il suo impegno nella lotta contro la mafia. Questo tour rappresenta un esempio di come il dolore possa trasformarsi in impegno civile.

Un momento di riflessione

La serata promette di essere un momento di riflessione e di emozione, con la musica dei Solisti Laudensi che si intreccerà con le parole di una storia di vita dedicata alla giustizia e alla legalità.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

7 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

13 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

14 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago