Categories: MUSICA

Musica estemporanea e poesia performativa: un incontro di arte e creatività

La serata del ciclo “Words & Music” si svolgerà il 22 marzo 2025 presso il noto spazio culturale di Alice nella città, un’iniziativa supportata dalla Fondazione Cariplo. Questo evento rappresenta un momento atteso per gli appassionati di musica estemporanea e poesia performativa, con un programma ricco di stimoli e creatività.

Il ciclo primaverile di Alice nella città

Il ciclo primaverile di eventi di Alice nella città prende avvio con una serie di appuntamenti che promettono di attrarre un pubblico variegato. La serata è caratterizzata da un formato innovativo che include un opening-mic “su prenotazione”, seguito da due eventi principali. Il primo si concentrerà sulla parola, mentre il secondo avrà come protagonista la musica. Questo ciclo, intitolato “Words & Music”, è gestito dai collettivi Poeti Chill e Crew de La Roda, che collaborano con artisti ospiti per offrire performance di alta qualità.

Artisti protagonisti della serata

La serata avrà inizio alle 21:00 con le esibizioni di Irene Consonni e Bernardo Casasole, un duo noto per il loro progetto “Racconti Di Versi”. Questi artisti prepareranno il terreno per i due main-act della serata: Domenico Bulfaro e Andrès Villani. Bulfaro è considerato un pioniere della slam poetry e utilizza la poesia anche in contesti terapeutici. Villani, sassofonista e flautista di grande esperienza, proporrà un repertorio che spazia dall’afro-jazz al jazz classico, accompagnato da una sezione ritmica e percussiva appositamente rinforzata per l’occasione.

Appuntamenti futuri e accesso all’evento

Gli eventi successivi del ciclo “Words & Music” includeranno la pianista Federica Cerizza e Maurizio “Gnola” Glielmo per la parte musicale, mentre per la sezione dedicata alla parola si esibiranno Luca Tironi, Davide Passoni e Ivano Cattaneo. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle 21:00 e l’ingresso sarà libero, previa presentazione di una tessera Arci valida. Questo approccio aperto consente a un pubblico ampio di partecipare e godere di un’esperienza culturale ricca e variegata, sottolineando l’importanza della comunità e della condivisione artistica.

Luisa Bindi

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

6 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

12 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

13 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

17 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago