Categories: MUSICA

‘Musica Felix’: un viaggio attraverso la musica dal Trecento al Barocco

Proseguono gli eventi della decima edizione di Musica Felix, una manifestazione culturale organizzata dalla Fondazione Apulia Felix di Foggia. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 22 marzo 2025, alle ore 19:00, presso l’Auditorium Santa Chiara. In programma c’è il concerto dal titolo Dolcissime Radici. Un viaggio tra la terra e il cielo, che vedrà sul palco la cantante Giovanna Carone, accompagnata da un gruppo di talentuosi musicisti: Leo Gadaleta, Nando Di Modugno, Giorgio Vendola e Pippo D’Ambrosio. Questo evento musicale promette di essere un affascinante viaggio attraverso sette secoli di storia musicale, spaziando dal Trecento alla musica barocca, fino ad arrivare alla canzone d’autore contemporanea. La ricerca artistica di Giovanna Carone si concentra sull’evoluzione della lingua italiana in relazione alla musica e alla poesia.

Giovanna carone: una voce unica

La protagonista della serata, Giovanna Carone, è un’artista di grande sensibilità e talento, nota per il suo timbro vocale distintivo. La sua carriera musicale abbraccia un ampio ventaglio di generi, che include la musica antica, il jazz e la canzone d’autore. Ha iniziato il suo percorso nella musica vocale in età matura, dopo aver studiato pianoforte con Hector Pell. Nel corso degli anni, ha collaborato con diverse formazioni specializzate nel repertorio storico e ha registrato opere significative, come il Primo Libro de’ madrigali à quattro voci di Pomponio Nenna e la prima esecuzione moderna della messa Adieu mes amour di Rocco Rodio.

Nel 2008, Carone ha pubblicato Donnamor, un album dedicato alla musica del primo Seicento italiano, in collaborazione con il tiorbista Sario Conte e il percussionista Pippo D’Ambrosio. La sua passione per la musica contemporanea l’ha portata a lavorare con la docente Marisa Romano e l’Università di Bari per promuovere la canzone d’autore in lingua yiddish. Dal 2008, forma un duo con il pianista Mirko Signorile, con il quale ha inciso due album, Betàm Soul e Far Libe.

Il concerto e il repertorio

Il concerto Dolcissime Radici non è solo il titolo dell’evento, ma anche il nome del primo album da solista di Giovanna Carone, un viaggio nella storia della musica che mette in luce le sue influenze artistiche. Il repertorio del concerto è variegato e ricco di poesia, spaziando da brani storici come O vezzosetta dalla chioma d’oro di Andrea Falconieri a creazioni moderne come Di sole e d’azzurro di Zucchero Fornaciari e La leggenda di Crisalda e Pizzomunno di Max Gazzè, quest’ultima ispirata al mito del Pizzomunno, simbolo di Vieste.

I musicisti di supporto

Ad affiancare Giovanna Carone ci saranno quattro musicisti di grande talento. Leo Gadaleta, violinista eclettico, ha curato gli arrangiamenti del concerto e ha una carriera ricca di collaborazioni con colonne sonore per film e spettacoli teatrali. Nando Di Modugno, alla chitarra classica e elettrica, è un artista con una vasta esperienza, avendo condiviso il palco con nomi illustri come Ennio Morricone e Nicola Piovani. Giorgio Vendola, al contrabbasso, è un musicista che unisce tradizione e innovazione, mentre Pippo D’Ambrosio porta la sua esperienza come batterista e percussionista, con un ampio repertorio che spazia dalla musica jazz alla world music.

Il concerto sarà accessibile tramite abbonamento o biglietto, che potrà essere acquistato contattando il numero 392.9892331 o presso l’Auditorium Santa Chiara a partire dalle 17:30 del giorno stesso, al costo di 15 euro.

Amalia Sisto

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

18 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago