“Per Quattro”: il saxofono al centro della seconda edizione di “Musica Libera”

La rassegna “Per Quattro” a Rodi Garganico presenta tre concerti gratuiti del quartetto di sax dal 26 al 29 marzo 2025, coinvolgendo docenti e studenti del Conservatorio locale.

Il progetto musicale “Musica Libera” continua a sorprendere con la rassegna “Per Quattro”, dedicata al quartetto di sax. Tre concerti gratuiti si svolgeranno all’Auditorium “Luigi Russo” di Rodi Garganico, dal 26 al 29 marzo 2025, a partire dalle ore 19:00, coinvolgendo docenti e studenti del Conservatorio locale.

Un viaggio musicale a Rodi garganico

Rodi Garganico (FG) è il palcoscenico di “Musica Libera”, un’iniziativa che, dal suo avvio l’8 marzo 2025 fino al 29 giugno, offre un ciclo di 24 concerti. Questa stagione concertistica è concepita per esplorare una vasta gamma di suoni e linguaggi musicali, ponendo particolare enfasi sulla spiritualità femminile e rendendo omaggio alla Madonna della Libera, la patrona della città. La rassegna “Per Quattro” rappresenta la seconda delle otto programmate, seguendo il successo di “In Duo”, che ha messo in risalto l’armonia tra strumenti diversi e il pianoforte.

Organizzazione e sostegno del progetto

L’Associazione “Luigi Russo” è responsabile dell’organizzazione della rassegna, guidata dal presidente Nicola Pupillo e dal direttore artistico Gianmichele D’Errico. Il progetto ha ricevuto il supporto dell’amministrazione comunale di Rodi Garganico, così come il contributo dell’associazione “Pervinca – Comunità Laudato Si’ Gargano Nord” e dell’Aps Kameie. L’ideazione del cartellone è attribuita a Francesco Mastromatteo, noto violoncellista garganico, che ha anche curato la selezione dei programmi musicali.

Le esibizioni del quartetto di sax

La rassegna “Per Quattro” offrirà al pubblico l’opportunità di assistere a performance di alto livello. Si esibiranno Gabriele Buschi e Roberto Vagnini, storici docenti del Conservatorio di Rodi, insieme ai loro studenti più talentuosi: Giorgia De Santis, Irene Iannone, Michele De Crescentis, Matteo Vecera e Giulia Mosca. Il quartetto di sax, noto per la sua versatilità, sarà presentato in tre formazioni distinte, promettendo un’esperienza musicale ricca e diversificata.

Il primo concerto, in programma mercoledì 26 marzo, si intitola “Sax4All” e vedrà sul palco Manuel Padula, Giorgia De Santis, Gabriele Buschi e Roberto Vagnini. Venerdì 28 marzo sarà la volta dell’O.W.N. Saxophone Quartet, composto da Michele De Crescentis, Giorgia De Santis, Irene Iannone e Matteo Vecera. La rassegna si concluderà sabato 29 marzo con il DM180 Saxophone Quartet, che include Alessandro Trianni, Manuel Padula, Michele De Crescentis e Matteo Vecera.

Tutti i concerti si svolgeranno alle 19:00 presso l’Auditorium “Luigi Russo” e l’ingresso sarà gratuito, offrendo così a tutti l’opportunità di godere di una proposta culturale di valore.

Change privacy settings
×