Categories: MUSICA

Pino Daniele: una mostra celebra i ricordi di una vita dedicata alla musica

Documenti inediti, oggetti personali e materiali d’autore si uniscono a contenuti audiovisivi per dare vita alla mostra “Pino Daniele. Spiritual“, che sarà inaugurata il 20 marzo 2025 presso il Palazzo Reale di Napoli. Questa esposizione è dedicata a celebrare la memoria del cantautore napoletano, in occasione del decennale della sua scomparsa e del settantesimo compleanno. Nel pomeriggio del giorno di apertura, il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, avrà il privilegio di visitare la mostra in anteprima.

Terra mia: la storia di Pino Daniele

La prima sezione dell’esposizione, intitolata “Terra mia“, si svolgerà nella Sala Plebiscito e offrirà un viaggio attraverso la vita di Pino Daniele dal 1955 fino al 1977, anno di uscita del suo primo album. Questo segmento della mostra è arricchito da ricostruzioni scenografiche che rievocano l’atmosfera delle sale prove e dei tipici live club notturni di Napoli degli anni ’70, permettendo ai visitatori di immergersi nel contesto culturale che ha influenzato profondamente l’artista.

Le radici e le ali: un viaggio nella carriera

La seconda parte, “Le radici e le ali“, si terrà nella Sala Belvedere e tratterà la vita e la carriera di Pino Daniele dal 1977 fino al 2014. Questo percorso cronologico mette in evidenza gli incontri significativi, le collaborazioni e le produzioni musicali che hanno caratterizzato la sua carriera. Alessandro Daniele, figlio del cantautore e curatore della mostra, ha sottolineato l’importanza di raccontare il legame tra l’artista e la sua città natale. “Parlare di Pino è come parlare di Napoli e viceversa”, ha dichiarato, evidenziando come il territorio abbia plasmato sia l’uomo che l’artista.

Un patrimonio di oggetti e ricordi

Alessandro Daniele ha inoltre spiegato che molti degli oggetti esposti provengono dagli archivi di famiglia e dalla Fondazione, e per la prima volta saranno resi disponibili in un progetto di tale portata. La mostra rappresenta un’opportunità unica per i fan e gli appassionati di scoprire aspetti inediti della vita e della carriera di Pino Daniele, un artista che ha saputo esprimere la sua identità attraverso la musica, trovando ispirazione anche in altre culture.

La mostra “Pino Daniele. Spiritual” sarà accessibile al pubblico fino al 6 luglio 2025, offrendo un’importante occasione per riflettere sull’eredità artistica e culturale di uno dei più amati cantautori italiani.

Amalia Sisto

Recent Posts

Pranzo di Pasqua, da Lidl trovi l’offerta del secolo: menù completo gourmet a pochi euro, corrono tutti

Sei ancora indeciso sul pranzo di Pasqua Puoi trovare le offerte imperdibili proprio da LIDL:…

2 ore ago

Il WC resta pulito per settimane con il trucco della pallina;: la signora delle pulizie mi ha svelato tutto

Se vuoi far si che il tuo wc rimanga pulito per settimane prova subito il…

12 ore ago

Piccolo spazio, grande relax: idee geniali per un balcone mini da sogno

Se vuoi creare un grandissimo spazio per un balcone da sogno questo è quello che…

14 ore ago

Ferie godute in eccesso, quando possono prenderti i soldi dal cedolino: in questi casi ci rimetti troppo

Ferie godute in eccesso, fate attenzione a quello che potrebbe accadere: i dettagli e le…

18 ore ago

Festa di compleanno perfetta per il tuo bambino: il buffet che si prepara in un attimo (e non spendi quasi niente)

Come realizzare un ottimo buffet per la festa di compleanno di un bambino? Ecco delle…

20 ore ago

Lo usavo sempre per il bucato, ora ci lucido anche i mobili di casa: risultato incredibile

Con questo prodotto puoi lucidare i mobili oltre che avere un bucato perfetto: ecco di…

24 ore ago