Categories: MUSICA

Poesia in musica: un evento da non perdere al Museo Luzzetti

Francesco Iannitti Piromallo e Camille Kerger saranno i protagonisti di un evento unico domenica 11 maggio 2025, presso l’ex Chiesa dei Bigi, situata all’interno del Museo Luzzetti di Grosseto. L’appuntamento, intitolato “La città e altri luoghi”, si inserisce nel progetto “Poesia in musica” e offre un’esperienza di fusione tra poesia e musica, sostenuta dal Ministero della Cultura del Lussemburgo e patrocinata dalla Fondazione Grosseto Cultura e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Grosseto.

Il concerto e gli artisti

Il concerto avrà inizio alle ore 11 e presenterà una serie di composizioni originali per mezzosoprano, flauto e pianoforte, ispirate alle opere della scrittrice e giornalista Daniela Sacchi. Nata in Italia e naturalizzata francese, Sacchi vive tra Lussemburgo, Francia e Italia, e le sue poesie sono state raccolte nel volume “La Città e altri luoghi”. Le liriche selezionate per l’evento sono state musicate da due distinti compositori: Camille Kerger, un rinomato artista lussemburghese e cofondatore del Teatro Nazionale del Lussemburgo, e Francesco Iannitti Piromallo, compositore di origini romane che risiede a Grosseto da diversi anni.

Un evento di scambio culturale

L’evento non sarà solo un concerto, ma anche un’importante occasione di scambio interculturale. Saranno presenti figure di spicco, tra cui Stefano Cacciaguerra, ex ambasciatore d’Italia a Lussemburgo e attuale console onorario a Firenze, insieme ad altre autorità civili e rappresentanti del mondo musicale e artistico. L’evento si propone di creare un dialogo tra le diverse tradizioni musicali e poetiche, offrendo al pubblico un’opportunità di riflessione e confronto tra stili compositivi differenti.

Al termine del concerto, gli ospiti potranno partecipare a un aperitivo, favorendo ulteriori interazioni e discussioni. I biglietti sono disponibili al prezzo di 10 euro per l’ingresso intero, 8 euro per i soci della Fondazione Grosseto Cultura e di Musica & Vita Aps, e 5 euro per gli studenti. È consigliata la prenotazione al numero 347.5152908 per garantire la partecipazione a questo evento di grande valore culturale e artistico.

Cristina Battini

Recent Posts

Come prenotare una crociera a costi ridotti nel periodo migliore secondo le compagnie

Crociera a piccoli prezzi: è un'occasione d'oro da non perdere. Ecco come orientarsi per spendere…

5 ore ago

Addio stipendio di aprile, i tuoi soldi li rivedrai a giugno se hai firmato questo contratto: controlla subito

In un contesto lavorativo già segnato da incertezze e sfide economiche, la notizia del rinvio…

6 ore ago

Legge 104, la Corte d’Appello cambia tutto: la grande novità da conoscere

La Legge 104, che regola i permessi retribuiti per l'assistenza a persone con disabilità, ha…

11 ore ago

Jeans immortali: come mettere una toppa ai tuoi denim preferiti con un tocco personale

Jeans, ecco come mettere la toppa ai tuoi pantaloni preferiti: ecco i dettagli e le…

23 ore ago

Se compri l’auto a tuo figlio devi assolutamente scrivere questo sulla causale: l’Agenzia delle Entrate non perdona

Quando un genitore decide di sostenere economicamente un figlio, è bene sapere cosa scrivere nel…

1 giorno ago

Compra quello che vuoi e paghi solo il 25% del totale: l’app “magica” che sta spopolando

In un periodo in cui il costo della vita continua a salire e la gestione…

1 giorno ago