Francesca Marmaglio ha annunciato il ritorno del progetto dell’associazione Lampedée, il quale coinvolgerà un totale di trentuno artisti in un evento che animerà diversi spazi naturali. L’inizio è previsto per sabato 29 marzo 2025, presso lo spazio Carme situato in città.
Un festival di musica e natura
Il progetto Bao 2025, promosso dall’associazione Lampedée, si propone di esplorare il connubio tra musica, territorio e ricerca sonora. Quest’anno il festival si articola in una serie di eventi che promettono di offrire un’esperienza unica, unendo suoni e natura in un contesto di sperimentazione. Il “Bao Music Festival” prevede due fasi principali: la prima si svolgerà tra il 20 e il 21 giugno e il 11 e 13 luglio 2025, nelle località di Monticelli Brusati e Val Trompia. La seconda parte, denominata “Bao Sound Experience”, si terrà a Brescia con un programma di 21 eventi che si estenderanno dal 29 marzo fino al 6 dicembre.
Dettagli e location
La direzione artistica del festival è affidata a Gabriele Mitelli e Fabrizio Saiu, i quali guideranno gli artisti nella creazione di un ambiente che stimoli la creatività e l’innovazione. Le location scelte per gli eventi sono spazi naturali che offriranno un’atmosfera suggestiva, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nell’esperienza. Gli artisti coinvolti provengono da diversi background e generi musicali, creando un mix eclettico di performance che si adatteranno perfettamente ai contesti in cui si svolgeranno.
La prima data del festival vedrà esibirsi Violeta Garcia e Gabriele Mitelli, i quali promettono di incantare il pubblico con le loro performance. La scelta di artisti di talento e la varietà di eventi previsti sono elementi chiave per rendere il Bao 2025 un’esperienza memorabile per tutti gli amanti della musica e della natura.
L’associazione Lampedée invita tutti a partecipare a questa celebrazione della musica e della cultura, che si preannuncia ricca di emozioni e scoperte.