Categories: MUSICA

Quando la radio celebrava la vita: grande musica ai Giardini Caneva

Oggi, 15 marzo 2025, i Giardini botanici Caneva di Sarzana ospitano un evento di grande richiamo per gli amanti della musica italiana. Il noto cantante siciliano Mario Incudine si esibirà con il suo spettacolo ‘Parlami d’amore – Quando la Radio cantava la vita’, una produzione che unisce melodie e racconti, diretta da Pino Strabioli, figura di spicco nel panorama televisivo italiano. Questo appuntamento rientra nella rassegna culturale ‘Spazio Verde Festival’, ideata e curata da un team di esperti tra cui Francesco Millepiedi e Enrico Caneva.

Il viaggio musicale di Mario Incudine

Mario Incudine non è solo un artista; è un vero e proprio ambasciatore della cultura siciliana. Polistrumentista, cantante e attore teatrale, ha saputo conquistare il pubblico non solo in Italia ma anche in Europa e in Africa, portando in scena la musica popolare siciliana e la world music. La sua carriera è costellata di collaborazioni importanti, tra cui quella con Biagio Antonacci per la celebre canzone ‘Mio Fratello’. Oggi, Incudine sarà accompagnato dal maestro Antonio Vasta, e insieme offriranno un’esperienza unica, mescolando musica e parole, ricordi e aneddoti.

Il concerto di oggi rappresenta un viaggio attraverso la storia musicale italiana, partendo dai primi anni del ‘900, un’epoca di straordinaria evoluzione. La nascita delle radio, che divenne un mezzo di comunicazione fondamentale, non solo per la propaganda politica, ma anche per la diffusione della musica nelle case italiane, ha avuto un impatto significativo. Durante questo periodo, la musica si è trasformata in un fenomeno di massa, un affare comune che ha unito le famiglie italiane.

Un contesto storico e culturale

Il racconto musicale di Incudine non si limita a celebrare la musica italiana, ma esplora anche le contraddizioni di un’epoca segnata da tensioni politiche. Mentre la musica promossa dal regime fascista si diffondeva, un’altra corrente, quella del jazz e dello swing, si affermava clandestinamente, creando un contrasto affascinante. Questi generi, nati in un contesto di ribellione, hanno trovato spazio anche in Italia, offrendo un’alternativa alle sonorità ufficiali.

Il concerto di oggi non è solo un’esibizione; è un’opportunità per riflettere su un periodo storico che ha segnato profondamente il nostro Paese. La musica diventa così un veicolo di emozioni e racconti, una narrazione che attraversa le epoche e le generazioni. Con l’esecuzione di brani emblematici, Incudine e Vasta porteranno il pubblico in un viaggio che non solo celebra la musica, ma anche la storia italiana.

Un evento da non perdere

La rassegna ‘Spazio Verde Festival’, di cui questo spettacolo fa parte, è stata concepita per valorizzare il patrimonio culturale e musicale italiano. Gli organizzatori, rappresentati da Eventi Salute Società Spettacolo, hanno scelto i Giardini Caneva come location ideale per questo secondo appuntamento, sottolineando l’importanza della radio come strumento di comunicazione e di racconto della nostra storia.

La partnership con l’Hotel del Golfo di Lerici arricchisce ulteriormente l’evento, creando sinergie tra cultura e ospitalità. Oggi, il pubblico avrà l’opportunità di immergersi in un’atmosfera unica, dove la musica diventa un linguaggio universale capace di unire le persone. L’appuntamento, che inizia alle 15.30, promette di essere un momento indimenticabile per tutti gli amanti della musica e della cultura italiana.

Cristina Battini

Recent Posts

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

2 ore ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

8 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

9 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

13 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

1 giorno ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago