Il 23 marzo 2025, Roma si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilevanza. Domenica 30 marzo, si terrà lo spettacolo “Tra cielo, mare, terra: Musica, Racconti, Filastrocche“, un’iniziativa che si propone di esplorare il profondo legame tra l’essere umano e il desiderio di volare, viaggiare e scoprire il mondo.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Liberipassi in collaborazione con l’APS Giustiniana e con il patrocinio del Municipio XV, offrirà al pubblico un’esperienza unica. Attraverso una serie di canzoni e letture, i partecipanti potranno immergersi in storie che parlano di attaccamento alla propria terra, del dolore legato all’abbandono e delle esperienze di migrazione dai paesi in difficoltà verso luoghi più accoglienti. Questi temi, di grande attualità, saranno affrontati in modo poetico, creando un’atmosfera di riflessione e condivisione.
L’appuntamento è fissato per le ore 16 presso la sede dell’APS Giustiniana, situata in Via Rocco Santoliquido 88B. Questo spettacolo rappresenta un’opportunità per il pubblico di confrontarsi con storie di vita che parlano di sfide e speranze, rendendo omaggio a coloro che hanno intrapreso viaggi in cerca di una vita migliore.
Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare la locandina disponibile online. L’incontro promette di essere non solo un momento di intrattenimento, ma anche di riflessione su temi sociali e culturali di grande importanza.
Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…
L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…
Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…
Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…