Jingle Festival di Sanremo Jingle Festival di Sanremo

Sanremo 2025, sapete chi canta il jingle di apertura? Lui è un’artista famosissimo

Il jingle di apertura del Festival di Sanremo sta conquistando tutti. Del resto, l’ha composto un artista di grande fama

L’aria di Sanremo si fa sempre più intensa e, come ogni anno, il Festival della Canzone Italiana non smette di sorprendere il pubblico con novità e colpi di scena. Quest’anno, uno degli elementi più chiacchierati è senza dubbio il jingle ufficiale del Festival, che ha conquistato il cuore di milioni di italiani. Ma chi c’è dietro a questa melodia che sta facendo impazzire tutti? Curiosi di sapere chi lo canta e chi lo ha scritto? Scopriamo insieme i dettagli!

Il jingle ha immediatamente iniziato a circolare sui social media, dove gli utenti hanno cominciato a condividerlo, commentarlo e reinterpretarlo. I TikTok e le storie di Instagram sono stati invasi da video in cui gli utenti cantano e ballano seguendo il ritmo coinvolgente della canzone. Questo fenomeno ha contribuito a dare ulteriore visibilità al brano, trasformandolo in un vero e proprio tormentone.

Un jingle che fa tendenza

La scelta del jingle per il Festival è sempre un momento atteso, e quando si è appreso che il brano sarebbe stato diverso dal solito, c’era già chi esprimeva qualche timore. Eppure, il jingle di quest’anno, intitolato “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, ha sbalordito tutti ed è diventato immediatamente una hit. Questo pezzo è stato scritto e prodotto da Gabry Ponte, uno dei DJ e produttori più ascoltati e apprezzati a livello internazionale.

Jingle Sanremo, Gabry Ponte
Gabry Ponte ha composto “Tutta l’Italia” foto: Facebook @Gabry Ponte – (altaformazionemusicale.it)

Gabry Ponte non è un nome qualsiasi nel panorama musicale: con oltre 25 anni di carriera alle spalle, ha collezionato successi in tutto il mondo, vendendo più di 8 milioni di copie. La sua carriera è costellata di brani che hanno segnato la storia della musica dance e pop, rendendolo un’icona nel suo genere.

Il brano “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e rappresenta un perfetto connubio tra folklore italiano e musica elettronica. Ponte ha voluto trasmettere l’essenza del nostro Paese, mescolando strumenti tradizionali come il mandolino, il tamburello e la fisarmonica con sonorità moderne. Questa fusione crea un viaggio sonoro che riesce a richiamare anche vecchi successi della musica italiana, rendendo il jingle non solo orecchiabile ma anche evocativo.

Attraverso i suoi social, Gabry Ponte ha condiviso alcuni retroscena sulla creazione di questo brano. “Era da tanto che non pubblicavo una canzone in italiano”, ha dichiarato, spiegando come l’idea sia nata dall’energia e dal calore del pubblico che ha incontrato nei suoi concerti. “Ho sentito il bisogno di tornare con un disco per voi, per TUTTA L’ITALIA. Eccolo è vostro”, ha concluso, trasmettendo il suo entusiasmo per questo nuovo progetto.

Gabry Ponte non è solo un nome noto in Italia, ma ha anche una carriera internazionale brillante. Ha collaborato con artisti di fama mondiale e le sue produzioni hanno raggiunto miliardi di stream su piattaforme come Spotify. Solo nel 2024, prima di lanciarsi nel progetto di Sanremo, ha lavorato a brani importanti, come “Save Me” in collaborazione con Steve Aoki e Kel, dimostrando così la sua versatilità e capacità di rimanere al passo con le tendenze musicali.

Nel corso della sua carriera, Ponte ha anche avuto l’onore di esibirsi in 13 Paesi diversi, radunando oltre un milione di fan. Il suo tour per celebrare i 25 anni di carriera ha registrato sold out in tutte le date, confermando il suo status di superstar internazionale. Adesso, con “Tutta l’Italia (Sanremo 2025)”, sembra pronto a segnare un nuovo record e a portare la sua musica a un pubblico ancora più vasto.

Change privacy settings
×