Categories: MUSICA

Scoperta degli Eugenio in Via Di Gioia: il nuovo brano ‘L’amore è tutto’

Un progetto musicale che si distingue per la sua autenticità e ironia sta per vedere la luce. Venerdì 21 marzo 2025, gli Eugenio in Via Di Gioia presenteranno il loro nuovo album intitolato ‘L’amore è tutto’, a tre anni di distanza dalla pubblicazione di ‘Amore e rivoluzione’ e cinque anni dopo aver conquistato il premio della critica al Festival di Sanremo. Questo lavoro si presenta con sonorità più elettroniche rispetto ai precedenti, mantenendo però una forte identità indie.

Apertura dell’album

A fare da apripista all’uscita dell’album è stato il singolo ‘Buio’, caratterizzato da un’atmosfera musicale che ricorda il film Amélie, invitando l’ascoltatore a entrare “in punta di piedi” nell’universo della band. Il testo del brano esprime una sensazione di solitudine, con la frase “Conto i contatti e non ho contatto”, evidenziando la ricerca di connessione da parte del gruppo. Questa ricerca di contatto si riflette anche nella strategia promozionale dell’album, che ha previsto un ascolto anticipato geolocalizzato. I fan si sono riuniti in diverse città, tra cui Bologna, Torino, Roma, Perugia, Olbia, Acri, Parigi, Brisbane e Tokyo, oltre a incontrarsi alla fermata della metro milanese di Gioia, dove la band ha animato l’evento con la loro presenza e con l’installazione di ‘tarocchi tarocchi’, 33 carte ispirate agli allegorici temi dei dieci brani dell’album.

Temi dell’album

Il disco affronta il tema dell’amore attraverso diverse prospettive. Brani come ‘Un’altra America’ offrono spunti di riflessione sull’attualità, trasformando una metafora comune in un invito a scoprire la bellezza nella quotidianità. Eugenio Cesaro, il frontman della band, sottolinea l’importanza di non affrettarsi e di apprezzare il momento presente: “Dimmi che noi saremo gli eroi che avranno il coraggio di scoprirsi diversi”, afferma, richiamando l’immagine di due milanesi che non si preoccupano delle pressioni economiche.

Processo creativo

Il processo creativo che ha portato alla realizzazione di ‘L’amore è tutto’ ha richiesto tre anni di lavoro, durante i quali la band ha trascorso molto tempo nel loro studio di registrazione, trasformato in un ‘atelier creativo’ che ha accolto amici, artisti visivi e registi, come racconta Emanuele Via. Il concetto di amore permea ogni aspetto del progetto, sia nel contenuto che nella produzione, creando un legame profondo tra i membri del gruppo.

Risultato finale

Il risultato finale è un album che invita gli ascoltatori a immergersi nel mondo degli Eugenio in Via Di Gioia, con un tono più intimo e una narrazione che affronta anche le difficoltà del passato. Paolo Di Gioia sintetizza questo approccio dicendo: “È più intimo, anche nel raccontare le difficoltà. Di quelle passate, quindi accatetev’illo”.

Tour e concerti

Per chi desidera vivere l’esperienza dal vivo, la band sarà in tour a partire dal 4 aprile 2025, con concerti programmati in diverse città italiane, tra cui Perugia, Roma, Milano, Padova, Firenze, Bologna, e al Teatro Concordia alla Venaria Reale di Torino, fino a partecipare all’Heroes Festival di Napoli.

Cristina Battini

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

10 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

16 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

17 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

22 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

2 giorni ago