TeatriAmo: eventi di lettura, musica e monologhi per la Giornata mondiale del teatro

La Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno ospita il 27 marzo 2025 “TeatriAmo”, serata di teatro, musica e letture per celebrare la Giornata Mondiale del Teatro.

La Casa della Cultura di San Giovanni Valdarno, nota come Palomar, si prepara a ospitare una serata dedicata al teatro, alla musica e al divertimento, organizzata dall’associazione culturale Masaccio in collaborazione con il Comune. Questo evento, che si svolgerà giovedì 27 marzo 2025, alle ore 21, è parte delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Teatro, un’iniziativa che sottolinea l’importanza di questa forma d’arte.

La giornata mondiale del teatro

La Giornata Mondiale del Teatro ha origine nel 1961, quando è stata istituita a Vienna durante il IX Congresso mondiale dell’Istituto Internazionale del Teatro (ITI). Ogni anno, il 27 marzo, viene celebrata in tutto il mondo per evidenziare il valore e la rilevanza di quest’antica espressione artistica. L’evento di quest’anno a San Giovanni Valdarno rappresenta un’opportunità unica per riflettere sull’importanza del teatro nella società contemporanea e per rinnovare l’impegno verso la cultura e l’arte.

Teatriamo: un viaggio tra letture e performance

La serata “TeatriAmo” promette di essere un’esperienza coinvolgente per il pubblico, grazie a un programma ricco di letture, monologhi, musica e canzoni interpretate dai soci dell’associazione culturale Masaccio. Questo evento non solo celebra il teatro, ma offre anche un palcoscenico per esprimere la passione e l’entusiasmo di chi opera nel settore. Gli spettatori avranno l’opportunità di immergersi in un’atmosfera di creatività e emozione, valorizzando il potere espressivo della scena e l’intensità delle performance dal vivo.

Un ringraziamento alla comunità

Gli organizzatori dell’associazione culturale Masaccio hanno espresso la loro gratitudine nei confronti dell’Amministrazione comunale per il supporto ricevuto nell’organizzazione di questo evento. Hanno sottolineato l’importanza di Palomar come simbolo della cultura e della creatività della città, invitando tutti a partecipare alla serata, che è aperta a chiunque desideri condividere questo momento di festa e celebrazione del teatro.

Artisti in scena

La serata vedrà esibirsi diversi artisti locali, tra cui Silvano Alpini, Tiziana Vasarri, Marinella Ciapetti, Caserio Borgogni, Anna Maria Amato, Veronica Grazzini, Patrizia Biancanelli, Claudia Ferro, Barbara Massini, Donatella Gioli, Silvia Martini, Lucia Marziali, Daniela Gori e Francesco Marini. La varietà di talenti coinvolti promette di rendere l’evento un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del teatro, sottolineando la sua capacità di emozionare, coinvolgere e unire le persone.

Change privacy settings
×