Tivùsat presenta ad aprile una rassegna di documentari sui miti della musica

Aprile 2025 su Mezzo: documentari su musica lirica, classica e jazz, con focus su Stravinsky, Wagner e Sasha Waltz, per un mese ricco di eventi culturali imperdibili.

Il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di eventi culturali su Mezzo, il canale 49 della piattaforma satellitare gratuita Tivùsat. Gli appassionati di musica lirica, classica e jazz potranno godere di una serie di documentari dedicati a figure emblematiche del panorama musicale, da Igor Stravinsky a Karlheinz Stockhausen, passando per Richard Wagner e Ludovico Einaudi.

Documentari di spessore musicale

Il canale, accessibile a oltre 28 milioni di famiglie in 80 paesi, offre un programma variegato. Tra i titoli in evidenza spicca “Pierre Boulez e l’Accademia di Lucerna“, che esplora il contributo del compositore francese e dei giovani direttori d’orchestra, compositori e musicisti coinvolti in un progetto innovativo presso l’ateneo musicale della città svizzera. Questo documentario rappresenta un’importante opportunità per approfondire la conoscenza delle opere di Stravinsky, Stockhausen e dello stesso Boulez, rendendo il pubblico partecipe di un viaggio musicale affascinante.

Un’analisi provocatoria su Wagner

Un altro documentario di grande interesse è “Richard Wagner e gli ebrei“, che mette in luce un aspetto controverso della vita del noto compositore tedesco. Nonostante la sua fama di antisemita, Wagner collaborò con giovani musicisti ebrei che si rivelarono fondamentali per il suo percorso artistico. Questa rivelazione offre uno spunto di riflessione sulle complessità delle relazioni umane e professionali nel mondo della musica.

Coreografia e innovazione

Per chi desidera esplorare il mondo della danza, il documentario dedicato a Sasha Waltz, una delle coreografe più influenti d’Europa, rappresenta un appuntamento imperdibile. Le sue opere, caratterizzate da interpretazioni audaci e temi profondi, continuano a sorprendere il pubblico con uno stile unico e emozionante, consolidando la sua reputazione nel panorama contemporaneo.

Appuntamenti imperdibili in palinsesto

Tra i principali eventi in programmazione, spicca “The sound weavers“, in onda lunedì 21 aprile, che celebra quattro artisti del neoclassico: Ludovico Einaudi, Hauschka, Joep Beving e Hania Rani. Questi musicisti, noti per il loro successo commerciale e per i concerti sold out, sono considerati dei veri e propri “tessitori” di suoni, capaci di incantare il pubblico con le loro melodie.

Per accedere ai contenuti di Mezzo su Tivùsat, è sufficiente dotarsi di un decoder o di una Cam Tivùsat abilitati, con la smartcard inserita e attiva, insieme a una parabola.

Gli appuntamenti da non perdere includono: “Pierre Boulez e l’Accademia di Lucerna” lunedì 7 aprile alle ore 20.30; “Wagner e gli ebrei” lunedì 14 aprile alle ore 20.30; “Sasha Waltz: A Portrait” martedì 15 aprile alle ore 22.00; e “The sound weavers” lunedì 21 aprile alle ore 20.30.

Change privacy settings
×