Categories: MUSICA

Un nuovo impianto di filodiffusione musicale installato in piazza Bresca

A seguito di un incontro tenutosi a Sanremo il 15 marzo 2025, i commercianti e i residenti di piazza Bresca hanno trovato un accordo significativo riguardo alla questione della musica proveniente dai locali. L’incontro, coordinato dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Sanremo, ha permesso di affrontare un problema che persiste da anni, cercando di conciliare le esigenze di entrambe le parti.

Accordo per il sistema di filodiffusione

I pubblici esercizi presenti in piazza Bresca si sono impegnati a finanziare e installare un sistema di filodiffusione. Questo impianto, che dovrebbe entrare in funzione entro il mese di giugno, garantirà una diffusione uniforme della musica in tutta l’area, mantenendo un volume omogeneo. Questa iniziativa mira a controllare le emissioni acustiche, creando un’armonia sonora che risponde alle esigenze di una piazza in continua evoluzione, sia dal punto di vista turistico che commerciale.

Impegno dell’assessore Lucia Artusi

L’assessore alle attività produttive, Lucia Artusi, ha preso a cuore la questione, avviando una serie di incontri per trovare una soluzione che potesse soddisfare commercianti e residenti. Grazie a un dialogo aperto e costruttivo, la proposta di un impianto di filodiffusione ha ottenuto il consenso dei residenti coinvolti nel tavolo di discussione.

Riconoscimenti per la collaborazione

“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto e dell’accordo raggiunto, frutto di un lavoro collaborativo” ha dichiarato l’assessore Artusi. “Questo rappresenta un punto di svolta per una piazza che ha un grande valore turistico e commerciale, e che tiene conto anche delle necessità dei residenti. Un ringraziamento speciale va a commercianti, cittadini e associazioni di categoria che hanno collaborato in modo unitario per arrivare a questo accordo”.

Benefici per la comunità e i visitatori

L’intesa raggiunta non solo promette di migliorare la qualità della vita per gli abitanti della zona, ma offre anche un’opportunità di sviluppo per l’area, contribuendo a un ambiente più armonioso e accogliente per i visitatori.

Luisa Bindi

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

17 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago