Categories: MUSICA

Un pomeriggio di musica e allegria: Parisi si esibisce per gli anziani

Il pomeriggio del 20 marzo 2025 ha visto la Rssa “Focolare” di Ostuni trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e solidarietà, grazie all’esibizione del noto artista pugliese Fernando Parisi. Originario della Città Bianca, Parisi ha coinvolto gli anziani ospiti della struttura con una serie di brani che hanno risvegliato ricordi e gioia, tra i quali spiccavano i successi degli anni ’60 e ’70 come “Riderà” e “Felicità”.

Apprezzamento e condivisione

Fernando Parisi ha manifestato il suo apprezzamento per l’accoglienza ricevuta dalla Rssa “Focolare”, sottolineando l’importanza di regalare momenti di felicità a questi “giovani anziani”. L’artista ha condiviso la sua esperienza, raccontando di come molti degli anziani lo avessero riconosciuto, ricordando le sue esibizioni passate e il suo seguito sui social media. “Oggi li ho ritrovati qui, con le loro rughe che raccontano una vita di sacrifici. Vederli battere le mani a ritmo ha reso il mio sogno una realtà. La musica è una forma di terapia; non esiste solo quella farmacologica”, ha affermato Parisi, evidenziando il potere della musica nel portare spensieratezza e positività.

Gratitudine e emozioni

La manifestazione ha visto anche la presenza dei familiari degli ospiti, i quali hanno espresso gratitudine per il gesto generoso di Parisi, riconoscendo l’importanza di momenti di condivisione e felicità. L’atmosfera è stata carica di emozioni, con i volti dei familiari illuminati dalla gioia nel vedere i propri cari divertirsi.

Commento dell’educatrice

Graziana Chirulli, educatrice della Rssa “Focolare”, ha commentato l’evento con entusiasmo: “Ringraziamo Fernando Parisi per questo momento che ha voluto regalare ai nostri ospiti. Ci ha donato un pomeriggio pieno di emozioni. Ho visto i nostri anziani sorridere e divertirsi; questi momenti fanno bene alla loro interiorità. Le famiglie dei nostri ospiti avevano gli occhi carichi di emozioni nel vedere i loro cari felici in questo pomeriggio di musica e coinvolgimento“.

Musica come ponte tra generazioni

L’incontro ha dimostrato come la musica possa fungere da ponte tra generazioni, riportando alla memoria momenti felici e creando nuove esperienze condivise. La Rssa “Focolare” ha così ospitato un evento che ha arricchito non solo gli ospiti, ma anche le loro famiglie, lasciando un segno profondo nei cuori di tutti i partecipanti.

Cristina Battini

Recent Posts

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

3 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

4 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

8 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

21 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

1 giorno ago