Categories: MUSICA

Weekend ricco di eventi: spettacoli, festival e musica in programma

Riprende la stagione dei festival cinematografici, portando in scena opere provenienti da ogni angolo del pianeta. Nel contesto teatrale, artisti del calibro di Domenico Modugno, Ivan Graziani e Michela Murgia tornano a conquistare il pubblico.

La Murgia torna in scena

Nel weekend del 5 e 6 marzo 2025, il Teatro Menotti di Milano ospiterà la rappresentazione di Michela Murgia. Lo spettacolo, intitolato ‘Accabadora’, è tratto dall’omonimo romanzo dell’autrice, vincitrice del Premio Campiello, scomparsa nel 2023. La drammaturgia è stata curata da Carlotta Corradi, che ha trasformato il testo in un monologo interpretato da Anna Della Rosa, una delle attrici più talentuose del panorama teatrale italiano. La storia narra il ritorno di Maria, figlia della ‘accabadora’, in Sardegna per assistere la madre in fin di vita. La regia è affidata a Veronica Cruciani, che porta in scena un’opera densa di emozioni e riflessioni.

Il progetto video di Cotto

Sempre a Milano, durante il fine settimana, il Parco Center ospiterà una mostra fotografica interattiva dal titolo ‘Pictures of You’. Questo progetto, realizzato da Henry Ruggeri e Rebel House, in collaborazione con la vedova Chiara Buratti, presenta una serie di racconti video dedicati a Massimo Cotto, giornalista e scrittore scomparso recentemente. La mostra include circa cinquanta fotografie scattate da Ruggeri a icone della musica come Madonna e i Rolling Stones. Attraverso la scansione delle immagini con smartphone, i visitatori possono accedere ai video che Cotto aveva dedicato ai vari artisti.

Un festival globale

Il primo fine settimana di marzo segna l’inizio del 34° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – Fescaaal, che si svolge in diverse sale di Milano e offre anche la possibilità di seguire gli eventi in streaming su MYmovies. Diretta da Annamaria Gallone e Alessandra Speciale, la kermesse presenta un ricco programma composto da 44 film, di cui 25 anteprime italiane e una mondiale, oltre a tavole rotonde e incontri con i cineasti. Tra le sezioni del festival, spicca il concorso per lungometraggi ‘Finestre sul mondo’ e quella dedicata ai cortometraggi africani. Tra gli eventi in programma, lunedì avrà luogo ‘Africa talks’, un dibattito sull’attivismo giovanile nel continente africano.

Omaggio a Domenico Modugno

A trent’anni dalla sua scomparsa, Domenico Modugno continua a essere celebrato attraverso eventi che ne riscoprono l’eredità musicale. Dopo il successo di ‘Uomini in frac’ di Peppe Servillo, è ora Mario Perrotta a rendere omaggio al cantautore, portando in scena ‘Nel blu’ al Franco Parenti di Milano fino al 7 marzo. Il sottotitolo ‘Avere tra le braccia tanta felicità’ riflette la visione di Perrotta, che interpreta ‘Mimmo’ come simbolo di vitalità e gioia, evocando il periodo del boom economico.

Ivan Graziani compie 80 anni

Lunedì 6 marzo 2025, il Teatro Manzoni di Milano ospiterà Filippo Graziani per un evento dedicato al padre, il celebre cantautore Ivan Graziani, nato nell’ottobre 1945 e scomparso nel 1997. Il concerto, intitolato ‘Ottanta. Buon compleanno Ivan’, vedrà sul palco il figlio insieme a Tommy Graziani alla batteria, Francesco Cardelli al basso, Lorenzo Fornabaio alle chitarre, Stefano Zambardino alle tastiere e Marco Benz Gentile al violino. Insieme, eseguiranno una selezione dei brani più amati del repertorio di Ivan.

Presentazione di ‘Le assaggiatrici’

Dopo la sua anteprima al Bif&st di Bari, festival diretto da Oscar Iarussi, il film ‘Le assaggiatrici’ sarà presentato lunedì 6 marzo al Cinema Anteo di Milano. Il regista Silvio Soldini introdurrà la proiezione, alla quale parteciperà anche l’autrice del romanzo originale, Rosella Postorino. Girato in lingua tedesca, il film racconta la storia di un gruppo di ragazze assoldato da Hitler per assaporare i pasti del dittatore, nel timore che potessero essere avvelenati.

Luisa Bindi

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

17 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago