al museo senza pagare, tutti i siti al museo senza pagare, tutti i siti

Al museo senza pagare? Ora è possibile, ecco i siti italiani che aderiscono all’iniziativa: sono imperdibili

Ora è possibile andare al museo senza pagare: sono tantissimi i siti italiani che aderiscono all’iniziativa. Ecco quali sono.

Il 2 marzo 2025 torna l’imperdibile appuntamento con la cultura e con la possibilità di visitare un museo senza pagare. Ogni prima domenica del mese, in tutta Italia, è possibile visitare tanti siti senza pagare il biglietto. Dopo il successo ottenuto a febbraio, a marzo l’operazione si ripeterà. Da nord a sud, sono davvero tanti i luoghi da visitare gratuitamente restando incantati da tanta bellezza.

In ogni regione, tra castelli, musei e siti archeologici, ci sono tantissimi luoghi in cui trascorrere la giornata ammirando le tante bellezze artistiche di cui è piena l’Italia, ma quali sono alcuni dei siti che sarà possibile visitare a marzo gratuitamente?

Museo senza pagare domenica 2 marzo 2025: i siti che aderiscono all’iniziativa

Domenica al museo, l’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura per avvicinare tutti al mondo dell’arte, torna il 2 marzo 2025. A Milano, sono tantissimi i luoghi che sarà possibile visitare, a partire dalla Pinacoteca di Brera e passando per i Musei del Castello Sforzesco, il Museo del Novecento, il Museo del Cenacolo Vinciano e le Gallerie d’Italia. In tutta la Lombardia, inoltre, sono davvero tanti i siti che hanno accolto l’iniziativa “Domenica al museo”. Sarà, così, possibile anche visitare il Castello Scaligero di Sirmione, il Complesso Monumentale e Museo della Certosa di Pavia, il Palazzo Ducale di Mantova, il Santuario di Minerva di Breno, il Museo Archeologico Nazionale della Lomellina, Villa Romana e Antiquarium.

museo senza pagare quando
Tutti i siti da visitare gratuitamente domenica 2 marzo 2025 – Altaformazionemusicale.it

Anche a Roma c’è davvero l’imbarazzo della scelta. La capitale, ricchissima di arte e luoghi storici e culturali da visitare, offre occasioni per tutti i gusti. Il Colosseo. Anfiteatro Flavio, il Foro Romano e Palatino, i Musei Capitolini, il Museo e Galleria Borghese, il Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo, il Pantheon e Terme di Caracalla possono essere visitati gratuitamente domenica 2 marzo 2025 così come la Basilica di San Cesareo de Appia, il Parco archeologico dell’Appia antica, il Parco archeologico di Ostia antica e tanti altri siti che potete trovare sul sito della città di Roma.

L’iniziativa coinvolge anche tutte le altre città italiane. L’elenco di tutti i siti visitabili gratuitamente, tuttavia, sarà disponibile nelle prossime settimane ma è probabile che rientrerà sicuramente il Palazzo Reale di Napoli, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Parco archeologico di Pompei, il Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento, la Certosa di San Lorenzo a Salerno.

Change privacy settings
×