allarme virus, attenzione a questi sintomi allarme virus, attenzione a questi sintomi

Allarme virus, vacanze a rischio per milioni di turisti: quali sono i sintomi e cosa rischi

Allerta virus, le vacanze potrebbero a rischio se non si prendono provvedimenti: sintomi e pericoli da non ignorare. 

La bella stagione è finalmente arrivata, dopo aver aspettato il lungo inverno. E da questo momento in poi, si cominciano a progettare le vacanze, dal mese di aprile in poi. C’è tanta voglia di evadere, di staccare dalla solita routine, per rilassarsi un po’.

Quando si va in vacanza ci si prende del tempo per sé, per ammirare le città, scoprirne i luoghi più belli, guardare i monumenti, e molto altro ancora. Tuttavia, è molto importante organizzare e cercare di prevedere tutte le possibili evenienze, anche quelle più spiacevoli.

Informarsi bene è fondamentale, proprio per tutelarsi. Soprattutto quando si opta per fare un viaggio all’estero, bisogna sapere anche se ci sono virus che si potrebbero contrarre, se ci sono eventuali vaccini da fare o comunque precauzioni da prendere.

Allerta virus, occhio a questi sintomi e i rischi che si potrebbero correre

Il CDC (Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie) ha rilevato, negli ultimi tempi, un aumento di casi di un determinato virus, che può essere rischioso per la salute dell’essere umano.

allerta virus in vacanza, sintomi e rischi
allerta virus in vacanza, sintomi e rischi-altaformazionemusicale.it

Nello specifico, stiamo parlando della febbre dengue, che si trasmette con la puntura di zanzara. L’agenzia ha rilevato che purtroppo, questo virus si sta trasmettendo in tutto il mondo, ed è per questo che sta avvisando i viaggiatori USA. La dengue si sta diffondendo parecchio in alcuni luoghi degli Stati Uniti e in tutto il mondo, anche a Puerto Rico e nelle Isole Vergini, che sono degli Usa.

«I viaggi primaverili ed estivi coincidono con l’alta stagione della dengue in molti Paesi». Questo, fa sì che stia «aumentando il rischio di casi associati ai viaggi e acquisiti localmente negli Stati Uniti», spiega il CDC.

Ma quali sono i sintomi della dengue? Di solito il virus in questione si manifesta con dolori a occhi, muscoli, articolazioni e ossa, e anche nausea, vomito, eruzioni cutanee, entro 15 giorni dalla puntura di zanzara.

Oggigiorno non ci sono farmaci per curare questo virus, per cui bisogna riposare, prendere acetaminofene se si hanno febbre e dolore, bere e farsi tenere sotto controllo da un medico. Di solito la malattia è lieve, ma se poi si verificano complicazioni, può portare anche al decesso.

Il modo migliore per evitare le punture di zanzara, soprattutto se si va in vacanza in luoghi a rischio, è mettere un repellente per insetti approvato dall’EPA, coprirsi con camicie a maniche lunghe e idem per i pantaloni, e dormire in una camera con aria condizionata e finestre schermate. Dunque, facendo attenzione, i rischi si possono notevolmente ridurre.

Change privacy settings
×