Nell’anno 2024 si registra un incremento significativo delle adozioni internazionali, con un aumento del 13% rispetto al 2023. A confermare questa tendenza è l’associazione Ai.Bi – Amici dei Bambini, che ha analizzato i dati forniti dalla Commissione per le Adozioni Internazionali. Questo cambiamento segna una ripresa dopo un lungo periodo di crisi, caratterizzato da un calo delle adozioni e della disponibilità a adottare.
Secondo le informazioni reperite sul sito della Cai, sebbene il report annuale non sia ancora stato pubblicato, è possibile dedurre che nel 2024 in Italia siano state effettuate circa 540 adozioni, in netto aumento rispetto alle 478 del 2023. Pur rimanendo lontani dai numeri di dieci anni fa, questo rappresenta un’inversione di tendenza importante, escludendo il fisiologico rimbalzo verificatosi tra il 2020 e il 2021 a causa della pandemia di Covid-19.
Le statistiche rivelano che sono 1880 le coppie italiane che hanno conferito mandato a un ente autorizzato per l’adozione e sono già state destinate a un Paese specifico. La maggior parte delle adozioni ha avuto luogo in Asia, con 175 coppie che hanno adottato da questa regione. A seguire, le coppie europee hanno effettuato 146 adozioni, mentre quelle americane hanno raggiunto il numero di 145. L’Africa si posiziona al quarto posto con 74 adozioni.
Un ulteriore aspetto da considerare riguarda l’apertura alle adozioni da parte dei single, come sottolineato da Ai.Bi. Sarà interessante osservare come questa nuova politica potrà influenzare i dati geografici delle adozioni. Tuttavia, è fondamentale tenere conto delle legislazioni dei vari Paesi in cui si intende adottare. Attualmente, secondo le informazioni disponibili sul sito della Cai, sono 13 i Paesi europei che consentono l’adozione da parte di single senza restrizioni particolari, 14 in Africa, 5 in Asia e 13 nelle Americhe.
Questi dati evidenziano un cambiamento nel panorama delle adozioni internazionali, con la speranza che la tendenza continui a crescere nei prossimi anni.
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…
Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…
Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…
Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…
Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…