Non schiacciare i brufoli nel "triangolo della morte": è pericoloso (Altaformazionemusicale.it)
Attenzione a schiacciare brufoli e punti neri nel “triangolo della morte” sul proprio viso: potrebbe essere davvero pericolosissimo!
Avere dei brufoli sul proprio volto, o su qualsiasi parte del proprio corpo, appare davvero normalissimo al giorno d’oggi. Solitamente, secondo quando si può notare in giro e secondo quanto affermano gli esperti, quest’ultimi appaiono in età adolescenziale, a partire dai 12 anni, e possono continuare ad insorgere fino alla giovane età (massimo 30 anni). Possono essere pochi e rari o molti e presentarsi sottoforma di acne.
Secondo quanto affermano gli esperti, i medici ed i dermatologi in particolare. I punti neri non possono essere schiacciati se si ritrovano nel “triangolo della morte” sul proprio volto, perché potrebbero portare a diversi, e gravi, problemi di salute. Meglio evitare complicazioni.
Come detto in precedenza, i brufoli compaiono, molto spesso, sul proprio volto (e non solo). Questi solitamente sono dovuti a cambiamenti ormonali, infatti li si ritrovano in quantità maggiore nei giovani e negli adolescenti, ma non solo. Molto spesso sono dovuti anche al continuo stress a cui siamo sottoposti, al cambiamento climatico e soprattutto all’inquinamento presente nell’aria.
Vi è un punto del nostro volto in cui però, secondo gli esperti, non bisognerebbe toccare i punti neri o i brufoli ed è il “triangolo della morte”. Chiamato così perché costituisce, esteticamente, un triangolo: naso e labbro superiore. Se si traccia, mentalmente, una linea, ci si accorgerà che si ottiene un triangolo. Perché appare così pericoloso?
Gli esperti, o meglio i dermatologi, hanno dato questo nome a questa zona del proprio volto. Il motivo per cui è ‘pericoloso’ schiacciare brufoli o punti neri qui è semplice: possono nascere infezioni davvero molto gravi, dettate dalla fuoriuscita di pus. Ogni qualvolta si decide di far scoppiare un brufolo, proprio in quella zona, si da la possibilità a germi e batteri di avere campo libero: una superficie umida ed ‘aperta’ in cui potersi inserire e proliferare.
Sicuramente le infezioni dovute a questo gesto sono rare, non ci si ritrova ogni giorno a dover fare i conti con quest’ultime, anzi. Ma nel momento in cui insorgono possono diventare davvero molto pericolose, possono andare a creare dei grumi nel sangue e giungere al cervello, provocando lesioni gravissime. Bisogna quindi prestare attenzione quando e se si decide di farlo, lavarsi sempre le mani e magari affidarsi ad un esperto, prima di incorrere in problemi davvero molto gravi.
La primavera estate 2025 si avvicina e con essa cresce il desiderio di rinnovare gli…
Quando si parla di risparmio nella spesa quotidiana, molti italiani si orientano verso i discount,…
La richiesta di esami del sangue durante il processo di assunzione è un argomento di…
Scopriamo insieme le Uova di Pasqua del supermercato: ce ne sono 5 considerate top in…
Se hai incassato 10.000 euro, le tasse sono il tuo dovere: ma quanto devi pagarne?…
Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…