NEWS

Canone Rai, adesso puoi non pagarlo: basta questo documento e ti risparmi migliaia di euro

Il Canone Rai ora si può non pagare grazie a un documento. Si riescono a risparmiare migliaia di euro: ecco che cosa sapere.

Una delle tasse fisse annuali degli italiani è il pagamento per l’abbonamento alla televisione. È una imposta dovuta da tutti coloro che posseggono una TV in casa o un dispositivo per guardare i programmi televisivi. Tuttavia, ci sono dei modi legali che permettono di non dover pagare.

L’importo della tassa è di circa 70 euro annui ed è spesso malvista dai consumatori che hanno molte spese da coprire durante l’anno. È una vera imposta pubblica che spetta a (quasi) tutti, è inserita direttamente nella bolletta dell’energia elettrica e comporta una rateizzazione di dieci mensilità.

Per evitare di pagare il canone Rai non serve diventare evasori fiscali e infrangere la legge: per fortuna ci sono delle tecniche totalmente a norma che permettono di risparmiare un bel po’ di soldi ogni anno. Sono senza dubbio alcuni consigli che possono aiutare moltissime famiglie a tagliare i costi, ma non tutti però hanno diritto all’esenzione.

Canone Rai, adesso puoi non pagare: ecco chi ha diritto all’esenzione

Tra coloro che sono esenti dal pagamento del Canone Rai sono gli over 75 con reddito non superiore a 8mila euro. Questa categoria ha il diritto a richiedere e ottenere l’esenzione della tassa. È una misura che ha come obiettivo quello di sostenere gli anziani che hanno poche risorse.

Diverse persone hanno diritto all’esenzione del pagamento del Canone Rai – altaformazionemusicale.it

Una delle soluzioni più semplici per non pagare la tassa è presentare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate per provare che non si possegga una TV o una radio in grado di ricevere i canali Rai. Ovviamente questa dichiarazione dev’essere veritiera e quindi l’assenza dell’apparecchio televisivo reale, altrimenti si sta commettendo un illecito.

Possono chiedere l’esenzione anche i militari stranieri in Italia e il personale diplomatico. Rientrano nella lista anche i cittadini con disabilità specifiche ed è importante studiare bene i dettagli per capire se si rientra nella categoria.

Per ottenere l’esenzione basta presentare la domanda all’Agenzia delle Entrate con eventuali documentazioni allegate come un certificato medico per le persone con disabilità o la dichiarazione dei redditi per le persone anziane. Questi sono gli unici modi legali che permettono ad alcune categorie di cittadini di evitare il pagamento della tassa annuale. Per tutti gli altri, invece, rimane una tassa obbligatoria.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Offerta Carrefour, 46% di sconto sull’eccellenza italiana in assoluto: le casse stanno andando in tilt

Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…

17 minuti ago

Spesa gratis per un anno da Eurospin: la nuova proposta (geniale) è un vero aiuto per i consumatori

Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…

2 ore ago

Giulia Stabile ha esagerato con i ritocchini? Sui social sembra molto diversa: "Ma cosa ha fatto?

L'ex ballerina di Amici, Giulia Stabile, è apparsa molto diversa sui social: ha ceduto ai…

12 ore ago

Allarme ospedali, paura per un pericoloso fungo killer: migliaia di pazienti rischiano gravi infezioni

Attenzione a questo fungo killer che sta preoccupando moltissimo tutti: andiamo a edere i rischi…

15 ore ago

Sfida delle 52 settimane: il gioco geniale che ti fa mettere da parte una fortuna (senza sacrifici)

Intraprendere la sfida del risparmio ti permette di acquisire una maggiore consapevolezza delle tue finanze.…

18 ore ago

Spesa intelligente, fino a 3.455 euro all’anno di risparmio: i 5 trucchi che nessuno ti ha mai detto

Grazie a questi cinque trucchi per fare una spesa intelligente potremo risparmiare migliaia di euro…

21 ore ago