NEWS

Carboidrati, quanti ne servono all’organismo al giorno senza riuscire a prendere peso

I carboidrati rappresentano una delle principali fonti di energia, necessarie per sostenere le funzioni vitali e le attività quotidiane.

I carboidrati sono classificati in tre categorie principali: zuccheri, amidi e fibre. Gli zuccheri sono carboidrati semplici, facilmente digeribili e rapidamente assorbibili dall’organismo. Gli zuccheri più comuni includono il glucosio, il fruttosio e il lattosio.

Gli amidi, invece, sono carboidrati complessi che vengono scomposti in zuccheri semplici durante la digestione. Fonti di amidi includono patate, pane, pasta, riso e cereali. Le fibre, infine, sono carboidrati che il nostro corpo non riesce a digerire completamente, ma che svolgono un ruolo cruciale nella salute dell’apparato digerente.

Funzioni dei carboidrati e quantità raccomandate

I carboidrati svolgono molteplici funzioni nel nostro organismo. La principale è fornire energia. Quando consumiamo carboidrati, questi vengono trasformati in glucosio, che viene utilizzato dalle cellule come fonte di energia immediata. Il glucosio in eccesso viene immagazzinato nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno, per essere utilizzato quando l’apporto di energia è insufficiente.

Le fibre, pur non fornendo energia, sono essenziali per il corretto funzionamento del tratto digerente. Esse facilitano il transito intestinale, prevenendo la stitichezza, e contribuiscono alla regolazione dei livelli di zucchero e colesterolo nel sangue. Inoltre, le fibre svolgono un ruolo importante nel mantenimento del peso corporeo, poiché aumentano il senso di sazietà.

Ottimi per chi si allena (altaformazione.it)

Le quantità di carboidrati necessarie variano in base a diversi fattori, tra cui l’età, il sesso, il livello di attività fisica e lo stato di salute generale. Secondo le linee guida nutrizionali, i carboidrati dovrebbero rappresentare circa il 45-65% dell’apporto calorico giornaliero totale. Per un adulto che consuma una dieta di 2000 calorie al giorno, ciò corrisponde a circa 225-325 grammi di carboidrati.

È importante sottolineare che non tutti i carboidrati sono uguali. Gli esperti raccomandano di privilegiare i carboidrati complessi e le fibre, presenti in alimenti come cereali integrali, legumi, frutta e verdura. Limitare il consumo di zuccheri semplici, presenti in dolci, bevande zuccherate e snack confezionati, è fondamentale per prevenire problemi di salute come l’obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari.

Carboidrati e attività fisica

Il fabbisogno di carboidrati aumenta con l’incremento dell’attività fisica. Gli atleti e le persone che praticano regolarmente attività fisica intensa necessitano di una maggiore quantità di carboidrati per sostenere le loro performance e favorire il recupero muscolare. In questi casi, si consiglia di consumare carboidrati prima, durante e dopo l’attività fisica per mantenere stabili i livelli di energia e migliorare la resistenza.

Un consumo adeguato di carboidrati è essenziale per il benessere generale. Tuttavia, un eccesso o una carenza di carboidrati può avere effetti negativi sulla salute. Un consumo eccessivo di carboidrati, soprattutto di zuccheri semplici, può portare a un aumento di peso, resistenza all’insulina e aumento del rischio di malattie croniche. Al contrario, una carenza di carboidrati può causare affaticamento, debolezza muscolare e difficoltà di concentrazione.

Roberto Arciola

Recent Posts

Rimborso sul mutuo, basta inviare questo modulo per risparmiare tantissimi soldi: la guida dettagliata (che nessuno vi dice)

Negli ultimi anni, chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile si é trovato a…

1 ora ago

Stai assumendo dei farmaci? Attenzione ai danni al fegato: come proteggerlo al meglio per evitare guai

Scopri quali farmaci possono danneggiare il fegato e come proteggere questo organo vitale durante le…

14 ore ago

Migliaia di lavoratori licenziati: la nuova sentenza della Cassazione è una mannaia

Il futuro del lavoro in Italia potrebbe essere segnato da una maggiore rigidità e da…

20 ore ago

Un aiuto concreto per chi ha figli: arriva il Bonus da 500 euro, corri al Caf per averlo subito

Il nuovo bonus sportivo da 500 euro promosso dalla Regione Lazio sostiene i giovani tra…

21 ore ago

Non mi dire che anche tu hai ancora il parquet: perché tutti lo stanno sostituendo così

Il parquet non è più tanto di moda: ecco quali sono le soluzioni alternative più…

1 giorno ago

Muscoloso e palestrato: ex Uomini e Donne stupisce tutti, irriconoscibile

Ex partecipante di Uomini e Donne sorprende tutti quanti, specialmente grazie al suo aspetto fisico:…

2 giorni ago