Prova il trucco della nonna per abbattere i costi in bolletta - altaformazionemusicale.it
Il caro bollette fa paura. ma grazie a un semplice trucco della nonna potremo risparmiare sui consumi abbassando di molto le spese.
Il frigorifero è ormai uno di quegli elettrodomestici imprescindibili nelle nostre case, e non da oggi. Difficile immaginare un giorno senza il frigo e il suo lavoro silenzioso, ventiquattro ore su ventiquattro. Attenzione, però: lavoro in silenzio non è sinonimo di lavoro senza costi. Il frigorifero incide non poco sulle spese della bolletta dell’elettricità.
Ultimamente le preoccupazioni per il caro bollette sono tornare a riaffacciarsi e il governo ha dovuto mettere ancora una volta mano alla leva dei bonus per arginare la costante crescita delle tariffe energetiche. Il Cdm ha varato un decreto bollette da 3 miliardi per aiutare famiglie e imprese a sostenere le spese. Ma il bonus, salvo proroghe, durerà solo un trimestre.
Gli italiani, è cosa nota, sono un popolo di santi, navigatori e… risparmiatori. Da sempre sono alla ricerca di qualche metodo per risparmiare sulle spese e evitare che il portafoglio si svuoti più del dovuto. Non sarà male allora cercare di contrastare il caro bollette anche con qualche trucco della nonna, oltre che con gli aiuti da parte del governo.
Abbiamo parlato del frigo. Bene, forse non tutti sono a conoscenza del fatto che uno dei peggiori “nemici” di questo apparecchio è l’umidità. Un eccesso di umidità costringe infatti l’elettrodomestico a un lavoro maggiore per mantenere la corretta temperatura. Un lavoro supplementare che, inutile dirlo, si traduce in consumi più elevati e dunque in bollette più costose.
Il tutto senza contare che un frigo umido non è certo il top per la durata degli alimenti. È chiaro, dunque: dovremo trovare un modo per ridurre l’umidità in modo da non compromettere l’efficienza del nostro apparecchio. La buona notizia è che non serviranno chissà che accessori costosi o grandi interventi per migliorare l’efficienza del frigorifero.
Ci basterà un trucco della nonna o, meglio, un oggetto che sicuramente avremo già in casa. Ci riferiamo a una comunissima spugna. Potremo sfruttarne la porosità per assorbire la troppa umidità, così da mantenere fresco e stabile l’ambiente interno del frigo. Così facendo l’apparecchio non dovrà fare “salti mortali” per mantenere la temperatura giusta.
Posizionando la spugna nel frigorifero lo aiuteremo a mantenere la temperatura e così risparmieremo sui costi dell’energia. Non solo: la spugna, grazie al suo potere assorbente, ci darà una grossa mano anche con i cattivi odori che spesso si formano all’interno del frigo. Li assorbirà e così avremo anche un’aria fresca all’interno dell’elettrodomestico, oltre ad aver realizzato un bel risparmio.
La richiesta di esami del sangue durante il processo di assunzione è un argomento di…
Scopriamo insieme le Uova di Pasqua del supermercato: ce ne sono 5 considerate top in…
Se hai incassato 10.000 euro, le tasse sono il tuo dovere: ma quanto devi pagarne?…
Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…
Pulizie di primavera, con questo rimedio della nonna pulisci al meglio piastre, vetri, rubinetti, che…
Aprire l'app di messaggistica di Meta sul computer è davvero molto semplice. Ecco come installarla…