Categories: NEWS

Contributi: controlla subito se hai realmente quelli che credi di avere, pensione a rischio

Meglio dare un’occhiata e assicurarsi che tutto sia in ordine: come controllare se i contributi che crei di avere siano realmente presenti.

Il sistema fiscale italiano è tra i più complessi al mondo e spesso è difficile averci a che fare senza commettere errori. Lo sanno molto bene ad esempio le Partite Iva, obbligatoriamente supportati da commercialisti o addetti ai lavori.

Una parte importante dei tributi sono semplicemente importi da versare allo Stato, ma anche denaro che viene “conservato” in una Cassa previdenziale in vista della futura pensione.

Si tratta dei contributi previdenziali versati all’Inps. Se vuoi fare un controllo per assicurarti che l’importo che credi di avere sia realmente presente allora dovresti seguire questi passaggi.

Controllare quanti contributi possiedi

Ogni gestione previdenziale presenta una diversa quota contributiva che viene versata ai propri assicurati. Questo importo viene calcolato mediante l’applicazione dell’aliquota contributiva prevista sul reddito imponibile che viene percepito in un determinato periodo. Ad oggi queste aliquote sono del 33% per i lavoratori dipendenti, del 24% per gli agricoltori autonomi e per gli artigiani e commercianti, del 25% per i lavoratori autonomi Gestione Separata, del 33% per i Collaboratori e del 24% per i soggetti titolari di pensione, sprovvisti di altra tutela pensionistica.

Come controllare se si hanno tutti i contributi giusti in previsione della pensione (altaformazionemusicale.it)

Queste quote permettono di effettuare il calcolo contributivo per la propria futura pensione, in particolare per i contribuenti che hanno iniziato a lavorare successivamente al 1° gennaio del 1996. La quantità di contributi versati si trasformerà quindi in pensione mediante l’applicazione – appunto – di un determinato coefficiente. I lavoratori antecedenti al 1° gennaio del 1996, invece, devono applicare un metodo di calcolo differente. In questo caso infatti viene presa in considerazione la retribuzione percepita durante gli ultimi anni di lavoro. Si tratta del sistema retributivo. Ma qual è il modo per controllare se si possiede realmente i contributi che credi di avere?

Esiste un unico modo per poter ottenere questa informazione: rivolgersi all’Inps. Per poter fare questo è necessario richiedere il proprio estratto conto contributivo, che mostra i contributi registrati in relazione alla gestione pensionistica di appartenenza. Si può ottenere questo documento anche dai patronati e dai caf. In alternativa è possibile accedere al servizio “La mia pensione futura“. Anche in questo caso è possibile controllare i propri contributi versati all’Inps, simulando il possibile importo della pensione al termine del proprio rapporto lavorativo. Per poter effettuare questa stima serviranno l’età del contribuente, la sua storia lavorativa e la retribuzione o il reddito.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Grande Fratello Signorini verso l’addio, Mediaset ha deciso: gran ritorno per la conduzione

Dopo le polemiche dell'ultima edizione, Alfonso Signorini verso l'addio al Grande Fratello: ipotesi di un…

24 minuti ago

Ikea, tutti pazzi per la collezione di primavera low cost: trasformi la casa in un tripudio di colori

Ikea, moltissimi sono pazzi della nostra collezione dedicata alla Pasqua: andiamo a vedere insieme i…

4 ore ago

Lidl, offerte pazzesche se acquisti con questo trucco: ma lo puoi utilizzare ancora per pochissimo

Lidl, le offerte pazzesche che lasciano tutti senza parole, basta acquistare i prodotti con questo…

6 ore ago

Per pulire l’angolo più delicato della cucina ti basta un limone: provare per credere

Pulire la cucina non è mai stato così facile: con un limone si può igienizzare…

15 ore ago

Myrta Merlino rompe il silenzio sui problemi di salute, perché la conduttrice è stata costretta a fermarsi

La giornalista e conduttrice del talk Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino, ha parlato dei suoi problemi…

18 ore ago

Addio guasti alla lavatrice, con questo ingrediente risparmi tantissimo: il trucco segreto della nonna che svolta

Esiste un trucco per il buon mantenimento della lavatrice: con questo semplice ingrediente si evitano…

22 ore ago