La Legge 104 rappresenta un importante strumento di supporto per le persone con disabilità e i loro familiari in Italia.
Tra i vari benefici previsti dalla legge 104 spiccano le agevolazioni per l’acquisto di elettrodomestici e dispositivi tecnologici. Grazie a queste opportunità, è possibile accedere a detrazioni fiscali e riduzioni dell’IVA, rendendo più accessibili prodotti essenziali per migliorare la qualità della vita.
Le agevolazioni fiscali offerte dalla Legge 104 comprendono una detrazione del 19% su alcune spese sostenute per l’acquisto di beni e servizi specifici. Inoltre, l’aliquota IVA per determinati elettrodomestici e ausili è ridotta al 4%. Questo vantaggio economico consente di risparmiare una somma significativa su prodotti che possono migliorare l’autonomia delle persone con disabilità.
Elettrodomestici eleggibili per le agevolazioni
È fondamentale sapere quali elettrodomestici rientrano in queste agevolazioni. Secondo l’Agenzia delle Entrate, gli ausili e le protesi collegati a menomazioni funzionali permanenti beneficiano dell’aliquota IVA ridotta. Tra i prodotti eleggibili ci sono:
- Lavatrici
- Frigoriferi
- Forni
- Altri elettrodomestici con tecnologie assistive

Questi dispositivi sono progettati per facilitare la vita quotidiana di chi ha difficoltà motorie o altre limitazioni.
Vantaggi dei dispositivi smart
Gli elettrodomestici “smart”, dotati di funzionalità innovative come il controllo vocale o la programmazione remota, sono particolarmente apprezzati. Queste tecnologie non solo semplificano l’uso degli apparecchi, ma possono anche contribuire a un maggiore grado di indipendenza per le persone con disabilità.
Inoltre, la detrazione IRPEF si applica alle spese per l’acquisto di dispositivi informatici e ausili tecnologici, come computer, tablet e telefoni con vivavoce. È essenziale che le spese siano documentate e che i prodotti acquistati siano specificamente indicati nella fattura per poter beneficiare della detrazione.
Dunque è ormai chiaro, la Legge 104 offre una preziosa opportunità per le persone con disabilità di accedere a elettrodomestici e dispositivi tecnologici a costi significativamente ridotti migliorando l’autonomia e il comfort delle persone con disabilità. Approfittare di queste agevolazioni significa non solo risparmiare, ma anche favorire una maggiore inclusione e qualità della vita.
È fondamentale che i potenziali beneficiari siano informati sulle specifiche condizioni e sui requisiti per usufruire di tali agevolazioni, in modo da sfruttare appieno le opportunità offerte dalla normativa. Si tratta di offerte che possono facilitare molto la vita delle persone, soprattutto se in forte difficoltà, quindi è opportuno restare al passo con le novità e approfittare di tutte le agevolazioni rese disponibili.
Se stai pensando di acquistare un nuovo dispositivo, informati sulle possibilità offerte dalla normativa e sfrutta tutti i vantaggi.