Anche tu puoi smontare e pulire lo sportello del tuo forno come un professionista. Ecco come fare in alcuni semplici passaggi
Negli ultimi anni, la manutenzione degli elettrodomestici è diventata un argomento di grande interesse, specialmente grazie alla diffusione di canali social e piattaforme come YouTube. Molti di noi si trovano a cercare video tutorial per risolvere problemi quotidiani, dalla cottura degli alimenti alla pulizia degli apparecchi. Tuttavia, esistono operazioni, come la pulizia dello sportello del forno, che possono essere eseguite facilmente anche senza l’aiuto di un video. In questo articolo, esploreremo in dettaglio come smontare e pulire lo sportello del forno, arricchendo il nostro approccio con suggerimenti utili e tecniche pratiche per ottenere risultati ottimali.
Prima di intraprendere il processo di smontaggio e pulizia dello sportello del forno, è fondamentale preparare l’area di lavoro e gli strumenti necessari. Assicurati di avere a disposizione:
- Guanti di gomma: per proteggere le mani da detergenti e sporco.
- Detergenti: sia chimici specifici per la pulizia del forno, sia rimedi naturali come aceto, limone e bicarbonato di sodio.
- Panni in microfibra: ideali per asciugare e lucidare le superfici.
- Spazzole o spugne: per rimuovere lo sporco più ostinato.
- Contenitore per la miscela di pulizia: per preparare soluzioni detergenti.
Iniziamo con la pulizia del forno stesso. Prima di smontare lo sportello, è utile sciogliere il grasso e lo sporco all’interno del forno. Una miscela di acqua calda e foglie di alloro può rivelarsi molto efficace. Basta versare questa soluzione all’interno del forno, chiudere lo sportello e accendere l’elettrodomestico a una temperatura bassa per alcuni minuti. Il vapore generato dalla miscela aiuterà a sciogliere i residui di cibo e il grasso accumulato, facilitando la pulizia.
Pulire lo sportello incrostato
Ora che il forno è pronto per la pulizia, possiamo passare allo smontaggio dello sportello. La maggior parte dei forni moderni è dotata di un sistema di aggancio per le cerniere che permette di rimuovere facilmente lo sportello. Ecco i passaggi da seguire:

- Identificare le cerniere: Controlla attentamente la parte inferiore dello sportello per trovare le cerniere e le linguette di sgancio. Queste linguette possono variare a seconda del modello di forno, quindi è importante leggere il manuale d’istruzioni se disponibile.
- Sollevare le linguette: Con un movimento deciso, solleva le linguette di sicurezza che tengono bloccato lo sportello. Potrebbe essere necessario un po’ di forza, ma fai attenzione a non danneggiare il meccanismo.
- Rimuovere lo sportello: Una volta sollevate le linguette, afferra lo sportello con entrambe le mani e tiralo delicatamente verso di te. Fai attenzione a non graffiare le superfici circostanti.
Una volta rimosso, puoi posizionare lo sportello su una superficie piana e stabile, pronto per essere pulito. Una volta completata la pulizia, è il momento di rimontare lo sportello del forno. Segui questi passaggi:
- Allineare le cerniere: Posiziona lo sportello in modo che le cerniere siano allineate con i ganci nel telaio del forno.
- Inserire le cerniere: Con attenzione, spingi lo sportello verso il forno finché non senti un clic. Questo indica che le cerniere sono state inserite correttamente.
- Abbassare le linguette di sicurezza: Una volta che lo sportello è ben fissato, abbassa le linguette di sicurezza per bloccarlo in posizione.
- Verificare il corretto funzionamento: Apri e chiudi lo sportello per assicurarti che sia stato montato correttamente e che funzioni senza problemi.