Quali sono le migliori friggitrici ad aria, con un basso consumo e libere dal pericolo di contaminazione PFAS? Ecco svelato quale acquistare.
Negli ultimi anni, le friggitrici ad aria hanno conquistato un posto di rilievo nelle cucine di molti italiani, diventando un’alternativa sempre più apprezzata alla frittura tradizionale. Con l’attenzione crescente verso la salute e l’efficienza energetica, la scelta di un modello che soddisfi questi criteri è diventata fondamentale. Un recente test condotto dall’organizzazione francese Que Choisir ha messo in luce le migliori friggitrici ad aria del 2025, evidenziando modelli privi di Pfas e ad alta efficienza energetica, escludendo dai migliori risultati i prodotti della Lidl.
Un test di qualità: le migliori friggitrici ad aria
Il report ha analizzato un totale di 31 friggitrici ad aria, valutando vari aspetti come la qualità di cottura, la facilità d’uso e la sicurezza. Gli esperti hanno verificato la presenza di sostanze pericolose nei rivestimenti antiaderenti, concentrandosi in particolare sui Pfas, noti per la loro tossicità. Fortunatamente, la maggior parte dei modelli testati ha dimostrato di essere priva di Pfoa, Pfos e Pfhxs. Tuttavia, in alcuni casi sono stati identificati fluoropolimeri come il Ptfe (Teflon), che, sebbene appartenente alla famiglia dei Pfas, non rappresenta un rischio significativo per la salute alle temperature di cottura comunemente utilizzate.
Tra i modelli che si sono distinti nel test, spiccano i seguenti:
- Philips NA221/00 Airfryer series 2000: Eccellente per la sua versatilità e qualità di cottura, questo modello è stato premiato per la sua facilità d’uso e le prestazioni efficienti.
- Ninja Foodi Dual Zone AF300EU: Con due zone di cottura, consente di preparare più pietanze contemporaneamente, riducendo i tempi di preparazione.
- Philips NA210/00 Airfryer series 2000: Un’altra variante della gamma Philips, offre prestazioni simili al modello precedente, con un design ergonomico.
- Philips HD9880/90 Airfryer combi 7000 series: Questo modello combina la friggitrice ad aria con un forno tradizionale, offrendo un’ampia gamma di possibilità culinarie.
- Moulinex Easy Fry Oven & Grill AL501810: Apprezzato per la sua capacità di grigliare e cuocere al forno, rappresenta un’ottima opzione per chi cerca un apparecchio multifunzionale.

Al contrario, il modello Silvercrest (Lidl) SHFS 2150 A1 ha ottenuto il punteggio più basso nel test, con soli 6.8 punti su 20. Questo risultato sorprendente ha sollevato interrogativi sulla qualità e l’affidabilità dei prodotti a basso costo, confermando che non sempre il prezzo ridotto corrisponde a prestazioni soddisfacenti.
I vantaggi della friggitrice ad aria
Un altro aspetto interessante emerso dal test riguarda l’affidabilità delle friggitrici ad aria. L’analisi si è basata sulle esperienze di 250 consumatori su un campione di 6.789 apparecchi. La durata media di questi elettrodomestici si attesta intorno ai 6 anni e 3 mesi, con i primi guasti che si manifestano dopo circa 5 anni di utilizzo. Tra i problemi più comuni segnalati dai consumatori ci sono malfunzionamenti della maniglia del cestello (2,7%), difficoltà con i pulsanti e i comandi (2,4%), e problemi al display (2,3%). Questi dati sono fondamentali per chi desidera investire in un apparecchio durevole.
Un altro vantaggio significativo delle friggitrici ad aria è il loro minore consumo energetico rispetto ai forni tradizionali. Le analisi hanno rivelato che, ad esempio, cuocere pezzi di pollo in una friggitrice ad aria consuma circa un terzo dell’elettricità necessaria per un forno. Anche per la preparazione di un pan di spagna, si stima un risparmio energetico del 28%. Questo aspetto non solo contribuisce a ridurre le bollette elettriche, ma si allinea anche con le attuali tendenze verso uno stile di vita più sostenibile.