NEWS

Frittata vegetariana super saporita, ricetta facile e low cost che conquisterà tutti: è pronta in pochi minuti

Facile e saporita, questa frittata vegetariana è anche economica e piace a tutti. Scopriamo una ricetta semplice e buonissima.

La frittata è un classico della cucina italiana che riesce a mettere d’accordo tutti grazie alla sua versatilità e al suo sapore avvolgente. Tra le tante varianti, la frittata di zucchine con provola si distingue per il suo gusto ricco e l’aggiunta di un formaggio affumicato che la rende irresistibile. In questo articolo, scopriremo come preparare questa delizia in modo semplice, offrendo anche suggerimenti per personalizzare la ricetta e renderla ancora più sfiziosa.

Frittata di zucchine con provola: semplicità e gusto

Questo piatto non solo è semplice e veloce da preparare, ma è anche un ottimo modo per far mangiare le verdure ai più piccoli, grazie al suo sapore avvolgente e al formaggio filante. La frittata di zucchine con provola è, quindi, un’ottima scelta per qualsiasi occasione, dalla cena in famiglia a un pranzo informale con amici.

La frittata di zucchine con provola può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, rendendola ideale per un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano. Può anche essere tagliata a cubetti e servita come stuzzichino per un aperitivo tra amici. Non si tratta solo di un mix di sapori delizioso, ma di un piatto nutriente e bilanciato. Per preparare una frittata di zucchine con provola per 4 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Frittata di zucchine e provola: ingredienti e preparazione – altaformazionmusicale.it
  • Zucchine: 650 g
  • Cipolla rossa: 100 g
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Uova: 3
  • Grana Padano DOP: 30 g
  • Pangrattato: 15 g
  • Provola affumicata: 120 g
  • Basilico: q.b.

Preparazione

  1. Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
  2. Trasferitele in una ciotola e aggiungete la cipolla rossa, tritata finemente. Questo passaggio è fondamentale, poiché la cipolla contribuirà a rendere il piatto più aromatico.
  3. Condite le zucchine e la cipolla con sale, olio e pepe, mescolando bene affinché gli ingredienti si amalgamino.
  4. Disponete le zucchine su una leccarda rivestita con carta forno, evitando di sovrapporle troppo per garantire una cottura uniforme.
  5. Cuocete le zucchine in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Questo passaggio è cruciale per ottenere zucchine morbide che si integreranno perfettamente con le uova.
  6. Una volta sfornate, lasciatele intiepidire.In una ciotola separata, sbattete le uova e aggiungete il Grana Padano grattugiato e il pangrattato.
  7. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Unite le zucchine e la cipolla al composto di uova, mescolando delicatamente.
  8. Versate metà del composto in uno stampo da 20 cm rivestito con carta forno. Adagiate sopra le fettine di provola affumicata, che daranno un carattere unico alla frittata.
  9. Infine, versate il restante composto di uova e zucchine sopra la provola, livellando la superficie con il dorso di un cucchiaio.
  10. Cuocete la frittata in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 35 minuti, o fino a quando la superficie sarà ben dorata e il centro sarà cotto.
  11. Una volta sfornata, lasciate intiepidire per qualche minuto prima di trasferirla su un piatto da portata.

Varianti e consigli

La frittata di zucchine con provola è estremamente versatile. Se non avete provola affumicata a disposizione, potete sostituirla con caciocavallo o un altro formaggio a pasta filata. Inoltre, l’aggiunta di erbe aromatiche come timo o origano può arricchire ulteriormente il sapore del piatto.

Per chi ama i sapori più decisi, è possibile aggiungere ingredienti come olive nere o pomodorini secchi, conferendo una nota mediterranea alla frittata. Se preferite un piatto più ricco, potete aggiungere cubetti di prosciutto o speck.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

5 ore ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

11 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

12 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

17 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

1 giorno ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

1 giorno ago