NEWS

Giardino, sempre bello e rigoglioso: le piante da mettere che resistono ad ogni stagione

Le piante grasse da esterno rappresentano una scelta ideale per chi desidera un giardino o un balcone verde senza dover dedicare troppo tempo alla manutenzione.

Queste piante, conosciute anche come succulente, sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di resistere a condizioni climatiche avverse, come il freddo intenso e l’esposizione prolungata al sole. Ma quali sono le varietà di piante grasse più adatte a vivere all’aperto? E come prendersene cura?

Le origini delle piante grasse

Innanzitutto, è importante comprendere che le piante grasse sono originarie di ambienti aridi e desertici. Questa loro origine le ha dotate di adattamenti unici, come la capacità di immagazzinare acqua nei loro tessuti, che permette loro di sopravvivere in condizioni di siccità prolungata. Alcune varietà, tuttavia, sono anche molto resistenti al freddo, rendendole perfette per giardini situati in zone con inverni rigidi.

Tra le piante grasse da esterno più resistenti al freddo troviamo l’Agave, il Sempervivum e il Sedum. L’Agave è una pianta molto robusta, con foglie spesse e carnose che formano una rosetta. Può sopportare temperature sotto lo zero e, una volta stabilita, richiede pochissima acqua. Il Sempervivum, conosciuto anche come “semprevivo”, è una pianta perenne che forma delle rosette compatte di foglie carnose. È estremamente resistente al freddo e può sopravvivere anche sotto la neve. Il Sedum, invece, è una pianta molto versatile, con varietà che possono tollerare sia il gelo che il caldo intenso. Le sue foglie succulente possono variare in colore dal verde al rosso, creando un effetto decorativo molto piacevole.

Le migliori da tenere in casa (altaformazionemusicale.it)

Oltre alla resistenza al freddo, molte piante grasse da esterno sono anche in grado di sopportare l’esposizione prolungata al sole. L’Aloe, ad esempio, è una pianta grassa molto popolare che ama il sole. Le sue foglie spesse e succulente sono in grado di immagazzinare grandi quantità di acqua, permettendole di prosperare anche in condizioni di siccità. Anche il Cactus è un’altra pianta grassa che ama il sole. Esistono molte varietà di cactus, ognuna con caratteristiche uniche, ma tutte condividono la capacità di sopportare l’esposizione diretta ai raggi solari.

La cura delle piante grasse da esterno è relativamente semplice. Una delle cose più importanti da considerare è il drenaggio del terreno. Le piante grasse non amano i ristagni d’acqua, quindi è essenziale assicurarsi che il terreno sia ben drenato. Un buon trucco è aggiungere sabbia o ghiaia al terreno per migliorare il drenaggio. Inoltre, è importante annaffiare le piante grasse moderatamente. Durante l’estate, quando le temperature sono più elevate, è possibile annaffiarle una volta alla settimana. Durante l’inverno, invece, è sufficiente annaffiarle una volta al mese.

Protezione invernale e concimazione

Un altro aspetto da considerare è la protezione delle piante grasse durante l’inverno. Se si vive in una zona con inverni particolarmente rigidi, è consigliabile coprire le piante con un telo protettivo o spostarle in un luogo riparato. Tuttavia, molte piante grasse, come il Sempervivum e il Sedum, sono in grado di sopravvivere anche a temperature molto basse senza bisogno di protezione aggiuntiva.

Infine, è importante ricordare che le piante grasse da esterno, come tutte le piante, beneficiano di una concimazione periodica. Utilizzare un fertilizzante specifico per piante grasse durante la stagione di crescita (primavera e estate) può aiutare a mantenerle sane e rigogliose.

Roberto Arciola

Recent Posts

Pulizie, la usano tutti per il bucato ma è una potenza per tutta la casa: prova ora

Comunemente impiegata per il bucato, si conferma oggi come un alleato per le pulizie, grazie…

3 giorni ago

Cambia il limite del contante: ormai è ufficiale per tutta l’Europa, nessuno immaginava queste somme

In tutta l'Europa cambia il mite del contante, ormai è ufficiale: nessuno si aspettava queste…

3 giorni ago

Il cammino che incanta l’Italia: Scala del Paradiso, un’esperienza da fare almeno una volta nella vita

Nel cuore delle colline lombarde, si trova un luogo che continua ad affascinare escursionisti e…

3 giorni ago

Conto in banca: cosa ti succede se hai più di 5mila euro in deposito?

La gestione del proprio conto corrente richiede una particolare attenzione alle soglie di giacenza che…

4 giorni ago

Chiave nella serratura di notte, bisogna fare attenzione: così entrano in un attimo

L'errore che commettono in molti e che è un vero regalo per i ladri: perché…

4 giorni ago

Basta quadri, ecco cosa appendere alle pareti: nessuno lo sa, ma sta benissimo

Dalle mensole minimal alle librerie a muro, passando per cornici e rivestimenti in cannettato: idee…

4 giorni ago