A fine 2024, i dati relativi ai consumi di cosmetici nei saloni di acconciatura hanno registrato un incremento del 5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore di quasi 620 milioni di euro. Le previsioni per il 2025 indicano un’ulteriore crescita del 4,5%. Questi dati sono emersi durante un convegno organizzato a Cosmoprof Worldwide Bologna, un evento di riferimento per il settore, dove il Centro Studi di Cosmetica Italia ha presentato i risultati preconsuntivi.
L’incontro, intitolato “L’evoluzione della professione degli acconciatori”, ha messo in luce le ultime rilevazioni sull’andamento del settore e sulla figura professionale degli acconciatori. Tra i relatori, Tiziana Chiorboli, presidente della Camera Italiana dell’Acconciatura, Gianni Manzetti, vicepresidente della stessa Camera, Fabio Franchina, presidente del Gruppo Prodotti Professionali per Acconciatori di Cosmetica Italia, e Michele Ziveri, consigliere della Camera Italiana dell’Acconciatura, hanno analizzato le dinamiche che stanno plasmando il futuro della professione.
Un argomento centrale del convegno è stata la proposta di legge presentata nel 2024, riguardante la regolamentazione dell’attività di acconciatore. Hanno preso parte al dibattito il senatore Renato Ancorotti e Laura Cipollone, rappresentante di Artigiani Imprenditori d’Italia. Inoltre, si è discusso dell’evoluzione digitale nel settore dei saloni, un tema approfondito da Vittorio Blasoni di Confartigianato Imprese, che ha presentato innovazioni e progetti di coesione.
Un altro momento di grande interesse è stato caratterizzato dalle esibizioni dell’Hair Ring Selected, dove quindici giovani acconciatori under 25 hanno messo in scena delle performance total look, ispirate a temi guida proposti dalla Next Fashion School. Questo evento ha messo in risalto il talento emergente nel settore e ha offerto una piattaforma per i giovani professionisti per esprimere la loro creatività e abilità.
L’evento di Bologna ha rappresentato un’importante occasione di confronto e aggiornamento per tutti gli operatori del settore, evidenziando le sfide e le opportunità che caratterizzano il mondo dell’acconciatura professionale nel 2025.
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…
Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…
Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…
Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…
Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…