Arriva in Italia la nuova funzione di ricerca di Google, denominata AI Overview, che integra l’intelligenza artificiale generativa per migliorare l’esperienza degli utenti nella ricerca di informazioni online. Questa innovativa funzionalità non solo permette di trovare dati specifici, ma consente anche di porre domande più complesse e di scoprire siti web più attinenti alle esigenze degli utenti. A partire dal gennaio 2025, l’AI Overview si espande in Europa, includendo, oltre all’Italia, anche paesi come Austria, Germania, Irlanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Belgio, dove sarà disponibile solo in inglese nella fase iniziale.
La presentazione ufficiale di questa funzione si è svolta nel maggio 2024 durante la Conferenza degli sviluppatori organizzata dalla società californiana di Mountain View. Dopo una fase di test condotti negli Stati Uniti, Google ha deciso di lanciare questa tecnologia anche in Europa, raccogliendo feedback positivi dai primi utenti.
Hema Budaraju, Senior Director per la Qualità della Ricerca e per le AI Overviews, ha dichiarato in un post: “Dopo aver condotto numerosi test approfonditi e ricevuto riscontri positivi, gli utenti di questi paesi che hanno compiuto la maggiore età e che hanno effettuato l’accesso alla Ricerca Google vedranno ora risposte generate dall’intelligenza artificiale accompagnate da link ben visibili per approfondire l’argomento con un semplice clic”. Questo annuncio sottolinea l’impegno di Google nel rendere la ricerca online più efficiente e accessibile per un pubblico globale.
Con l’introduzione di AI Overview, gli utenti italiani e degli altri paesi europei possono aspettarsi un’esperienza di ricerca più interattiva e personalizzata, in grado di rispondere in modo più preciso e pertinente alle loro domande. La speranza è che questa evoluzione nella ricerca online possa facilitare l’accesso a informazioni di qualità e stimolare una maggiore curiosità e interazione con i contenuti disponibili sul web.
La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…
Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…
Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…
Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…
Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…
Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…