Quali sono i migliori vini spumante da acquistare al supermercato per brindare nelle feste? Ecco i 5 più buoni e che costano poco.
Il periodo delle festività è il momento ideale per brindare e festeggiare insieme ai propri cari. E cosa c’è di meglio di un buon vino spumante per accompagnare i festeggiamenti? Gli spumanti, con le loro bollicine e la loro effervescenza, sono diventati i protagonisti indiscussi dei cenoni di Natale e Capodanno. Ma come possiamo scegliere il migliore tra le numerose opzioni disponibili nei supermercati? In questo articolo, esploreremo le origini e le caratteristiche degli spumanti e presenteremo una selezione dei 5 migliori spumanti da trovare nei supermercati, con un occhio attento al rapporto qualità-prezzo.
I 5 migliori spumanti del supermercato
Scegliere un buon spumante non è solo una questione di prezzo; ci sono diversi fattori da considerare. Ecco alcuni suggerimenti utili- Un buon spumante dovrebbe presentarsi giallo chiaro e trasparente. Gli spumanti di qualità offrono un bouquet aromatico fruttato e floreale. La presenza di bollicine è fondamentale. La maggior parte dei vini spumanti ha una gradazione alcolica che varia tra l’11% e il 13%.
Ecco una classifica dei 5 migliori vini spumanti disponibili nei supermercati, tutti con un buon rapporto qualità-prezzo e in una fascia di prezzo compresa tra i 5 e i 20 euro.
1. Ferrari Brut Trento DOC
Uno dei nomi più prestigiosi nel panorama degli spumanti italiani, il Ferrari Brut è ottenuto da sole uve Chardonnay coltivate tra le montagne del Trentino. Questo spumante si distingue per il suo carattere fermo e deciso, con una maturazione su lieviti che dura 24 mesi. La sua gradazione alcolica è di 12,5% vol e il prezzo si aggira intorno ai 16,60 euro per una bottiglia da 75 cl. Un’ottima scelta per chi cerca un prodotto di alta qualità.
![i migliori vini spumante del supermercato](https://www.altaformazionemusicale.it/wp-content/uploads/2024/12/spumante1-altaformazionemusicale.it-20241223.jpg)
2. Berlucchi Cuvée Imperiale Franciacorta DOCG Brut
Questo spumante è prodotto nella celebre regione della Franciacorta, utilizzando principalmente uve Chardonnay e Pinot Nero. La seconda fermentazione avviene in bottiglia, seguita da un affinamento di almeno 18 mesi sui lieviti. Il suo gusto è pieno e fruttato, con un’acidità che lo rende particolarmente rinfrescante. Con una gradazione alcolica di 12,5% vol, il prezzo è di circa 14,99 euro per una bottiglia da 75 cl.
3. Santero 958 Spumante Extra Dry
Questo spumante, dal design accattivante e moderno, è ottenuto da vitigni a bacca bianca e prodotto con il metodo charmat. Caratterizzato da una dolcezza bilanciata da un’aromaticità spiccata, è perfetto per essere gustato in occasioni informali. La gradazione alcolica è di 11,5% vol e il prezzo è di 11,90 euro per una bottiglia da 75 cl, con astuccio incluso.
4. Sant’Orsola Glera Spumante Cuvée Millesimato Magnum “Il Re della Festa”
Questo spumante è realizzato con uve Glera e presenta un gusto secco e fresco, con note fruttate delicate. La confezione in formato Magnum da 150 cl è perfetta per le feste, e la cover in neoprene in omaggio aggiunge un tocco di originalità. Con una gradazione alcolica di 11% vol, il prezzo è di 9,30 euro.
5. Valdo Moscato
Infine, non possiamo dimenticare il Valdo Moscato, un vino spumante dolce proveniente dalle Colline marchigiane. Con un profilo aromatico intenso, è perfetto da abbinare ai dessert, rendendolo un’ottima scelta per chi ama i sapori dolci. La gradazione alcolica è di 7% vol e il prezzo si aggira intorno ai 6,99 euro per una bottiglia da 75 cl.