Categories: NEWS

In Emilia-Romagna riprendono le Domeniche ciclabili e i Bike Park

Tornano le Domeniche ciclabili nel 2025, un’iniziativa che invita tutti a scoprire il territorio emiliano-romagnolo in sella a una bicicletta. Oggi, nella Città metropolitana di Bologna, sono state presentate anche le attività legate all’insegnamento dell’uso della bicicletta per bambine e bambini, che si svolgeranno in sette Bike park.

Partenza delle domeniche ciclabili

Le Domeniche ciclabili 2025, promosse dal Territorio turistico Bologna-Modena, prenderanno il via il 13 aprile in occasione della festa della Ciclovia del Sole. I partecipanti potranno affrontare un percorso pianeggiante che si snoda tra campi, argini e frutteti in fiore, partendo da Crevalcore e giungendo a Mirandola. Questo evento si articolerà su quattro domeniche mattina, da aprile a luglio, permettendo ai ciclisti di riscoprire il territorio a pochi passi da casa, con itinerari adatti a bambini e ciclisti amatoriali.

Eventi speciali e percorsi

Il Family Bike Day si svolgerà il 25 maggio da Marzabotto, con due percorsi pianeggianti di 5 e 15 chilometri. Il percorso breve terminerà a Pian di Venola, mentre quello lungo arriverà a Pioppe di Salvaro. I partecipanti potranno scegliere di tornare a casa in treno o in bicicletta. Il primo giugno sarà dedicato all’Imola Bike Day, giunto alla sua terza edizione. Infine, il 13 luglio si svolgerà il Brasimone Bike Day, un percorso di circa 23 chilometri con un dislivello di 700 metri, che porterà i ciclisti da Ponte di Verzuno fino alle sponde del lago del Brasimone. Questo evento si preannuncia come il più impegnativo ma anche il più scenografico, grazie ai paesaggi mozzafiato che si potranno ammirare lungo il tragitto.

Sicurezza e bike park

Per garantire la sicurezza dei partecipanti, le Domeniche ciclabili si svolgeranno esclusivamente su strade chiuse al traffico o su ciclovie dedicate. A partire da aprile, il territorio metropolitano accoglierà anche sette Bike park, dove saranno disponibili corsi per insegnare l’uso della bicicletta, l’educazione stradale e la conoscenza della Bicipolitana, un’infrastruttura che promuove l’autonomia di movimento per i più piccoli. Queste iniziative rappresentano un’opportunità importante per avvicinare i bambini al mondo della bicicletta, favorendo uno stile di vita attivo e sano.

Cristina Battini

Recent Posts

Detergente da bagno pazzesco: con soli 4 ingredienti avrai un risultato da urlo!

Detergente da bagno pazzesco: basta 4 ingredienti per averlo pulito e disinfettato alla perfezione ma…

45 minuti ago

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

13 ore ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

19 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

20 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

1 giorno ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

2 giorni ago