NEWS

In questa data torna l’ora legale: il trucco per risparmiare tanti soldi. Prendi appunti

Presto tornerà l’ora legale, ed è stato annunciato un trucco che permette di risparmiare molti soldi. Ecco cosa si potrà fare.

In questi ultimi periodi invernali si fa sempre più sentire la nostalgia per il caldo e per il Sole, anche perché tantissime persone amano la primavera e l’estate, e li preferiscono sicuramente all’autunno e all’inverno. D’altronde, queste ultime due stagioni portano spesso giorni bui e temperature fredde, e di conseguenza uno stato d’animo più malinconico. L’attesa per l’ora legale sta insomma crescendo sempre di più, e tutti non vedono l’ora di rivedere la luce del Sole e la bellezza delle giornate lunghe.

Molti non sanno però che esiste un modo per risparmiare ancora più elettricità quando torna l’ora legale.

Come risparmiare i soldi con l’ora legale

Il 30 marzo ci sarà ancora una volta il cambio delle lancette, e arriverà la tanto attesa ora legale, in vigore fino a fine ottobre. Come accade ogni anno, abbiamo solitamente un’ora di luce in più ogni sera, anche perché questo cambiamento è stato introdotto proprio per favorire il risparmio energetico. L’obiettivo sarebbe quello di sfruttare al meglio la luce naturale, soprattutto nei luoghi di lavoro o in altri posti molto frequentati, in modo da ridurre così i consumi. Tra il mese di marzo e di ottobre c’è infatti molta più luce, proprio perché il Sole sorge prima e tramonta più tardi.

Ora legale, come risparmiare – altaformazionemusicale.it

Una volta che si spostano in avanti le lancette, le ore di luce coprono un numero maggiore di ore che sono destinate alle attività quotidiane e che portano molti più benefici economici e ambientali. Negli ultimi anni ci sono state però opinioni contrastanti a riguardo, anche se molte ricerche hanno senz’altro confermato che l’ora legale possa portare effettivamente a un risparmio energetico sostanziale. Secondo quanto analizzato da Terna, il gestore della rete di trasmissione italiana in alta tensione, nel 2023 è stato visto un risparmio di circa 220 milioni di euro grazie alla riduzione del consumo di energia elettrica.

C’è stata inoltre una diminuzione di 200mila tonnellate di emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. Per questo molti ritengono che estendere l’ora legale all’intero anno potrebbe portare non pochi vantaggi economici. Se questo avvenisse potremmo quindi godere delle prime ore della giornata senza dover necessariamente ricorrere all’illuminazione artificiale. Per il momento non ci sono altre informazioni sul da farsi, ma molti sperano di poter godere sempre dell’ora legale.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Eurospin, sapevi che i saponi li produce uno dei marchi più famosi? Ecco perché funzionano così bene

Quando si parla di risparmio nella spesa quotidiana, molti italiani si orientano verso i discount,…

38 minuti ago

Mi hanno chiesto gli esami del sangue al lavoro, ma possono farlo? Cosa dice la legge e quando puoi opporti

La richiesta di esami del sangue durante il processo di assunzione è un argomento di…

10 ore ago

Uova di Pasqua del supermercato, la top 5 delle migliori in assoluto: una costa pochissimo

Scopriamo insieme le Uova di Pasqua del supermercato: ce ne sono 5 considerate top in…

12 ore ago

Quanto deve pagare di tasse chi ha incassato 10.000 euro: tutto quello che c’è da sapere

Se hai incassato 10.000 euro, le tasse sono il tuo dovere: ma quanto devi pagarne?…

13 ore ago

Ikea lancia mobili da sogno a prezzi stracciati, 5 must have per una casa di lusso: i vip li adorano

Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…

16 ore ago

Pulizie di primavera, basta un ingrediente naturale: il rimedio della nonna per pulire piastrelle, vetri e rubinetti

Pulizie di primavera, con questo rimedio della nonna pulisci al meglio piastre, vetri, rubinetti, che…

17 ore ago