NEWS

Lavatrice, addio prodotti chimici: il trucco semplicissimo per preparare il detersivo bio e super profumato

Fare il bucato in modo ecologico e profumato è un obiettivo che molti di noi condividono, soprattutto in un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è in crescita.

Un modo efficace per raggiungere questo traguardo è preparare il proprio detersivo in polvere per la lavatrice. Non solo questo metodo è sostenibile, ma permette anche di risparmiare denaro e di sapere esattamente quali ingredienti si utilizzano.

Bucato perfetto ed ecologico (altaformazionemusicale.it)

Vediamo insieme come realizzare un detersivo in polvere per la lavatrice che sia ecologico, efficace e profumato.

Gli ingredienti essenziali

Per prima cosa, è importante sapere quali ingredienti utilizzare. In generale, per preparare un detersivo in polvere ecologico, avrete bisogno di pochi e semplici ingredienti, facilmente reperibili nei supermercati o nei negozi specializzati in prodotti naturali. Gli ingredienti base sono:

  1. Bicarbonato di sodio: È un agente detergente naturale che aiuta a rimuovere lo sporco e a neutralizzare gli odori.
  2. Carbonato di sodio: Conosciuto anche come soda da bucato, è un potente sgrassatore che aiuta a rendere l’acqua più morbida, migliorando l’efficacia del detersivo.
  3. Sapone di Marsiglia: Un sapone naturale che ha proprietà detergenti e sgrassanti. È importante scegliere un sapone di Marsiglia autentico, senza additivi chimici.
  4. Oli essenziali: Aggiungono una piacevole fragranza al bucato e hanno proprietà antibatteriche. Gli oli essenziali più comuni per il bucato sono la lavanda, l’eucalipto, il limone e il tea tree.
Detersivo ecologico (altaformazionemusicale.it)

Una volta raccolti tutti gli ingredienti, si può procedere con la preparazione del detersivo in polvere. Ecco una ricetta semplice e veloce:

Ingredienti:
– 200 grammi di bicarbonato di sodio
– 200 grammi di carbonato di sodio
– 200 grammi di sapone di Marsiglia (grattugiato finemente)
– 10-15 gocce di olio essenziale a scelta

Procedimento:
1. In una ciotola capiente, mescolare il bicarbonato di sodio e il carbonato di sodio.
2. Aggiungere il sapone di Marsiglia grattugiato e mescolare bene fino a ottenere una miscela omogenea.
3. Aggiungere le gocce di olio essenziale e mescolare nuovamente. È possibile regolare la quantità di olio essenziale in base alla propria preferenza per l’intensità della fragranza.
4. Trasferire il detersivo in un contenitore ermetico e conservarlo in un luogo asciutto e fresco.

Per utilizzare il detersivo in polvere, sarà sufficiente aggiungere 1-2 cucchiai della miscela nel cassetto della lavatrice per ogni carico di bucato. Questo detersivo è adatto sia per i capi bianchi che per quelli colorati e può essere utilizzato a tutte le temperature di lavaggio.

Oltre a essere ecologico, questo detersivo in polvere ha il vantaggio di essere delicato sui tessuti e sulla pelle. Infatti, non contiene sostanze chimiche aggressive che possono causare irritazioni o allergie. Inoltre, il sapone di Marsiglia è noto per le sue proprietà emollienti, che aiutano a mantenere i capi morbidi e piacevoli al tatto.

Personalizzazione della fragranza

Un altro aspetto positivo di fare il proprio detersivo in polvere è la possibilità di personalizzare la fragranza del bucato. Gli oli essenziali offrono una vasta gamma di profumi tra cui scegliere, permettendo di creare combinazioni uniche e su misura. Per esempio, si potrebbe optare per la freschezza del limone in estate e per la dolcezza della lavanda in inverno. Inoltre, alcuni oli essenziali, come il tea tree e l’eucalipto, hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche, che contribuiscono a igienizzare ulteriormente il bucato.

Infine, preparare il proprio detersivo in polvere è un modo per ridurre l’impatto ambientale. I detersivi industriali spesso contengono fosfati, tensioattivi sintetici e altre sostanze chimiche che possono inquinare le acque e danneggiare gli ecosistemi acquatici. Utilizzando ingredienti naturali e biodegradabili, si contribuisce a preservare l’ambiente e a promuovere uno stile di vita sostenibile.

Roberto Arciola

Recent Posts

Stai assumendo dei farmaci? Attenzione ai danni al fegato: come proteggerlo al meglio per evitare guai

Scopri quali farmaci possono danneggiare il fegato e come proteggere questo organo vitale durante le…

2 ore ago

Migliaia di lavoratori licenziati: la nuova sentenza della Cassazione è una mannaia

Il futuro del lavoro in Italia potrebbe essere segnato da una maggiore rigidità e da…

8 ore ago

Un aiuto concreto per chi ha figli: arriva il Bonus da 500 euro, corri al Caf per averlo subito

Il nuovo bonus sportivo da 500 euro promosso dalla Regione Lazio sostiene i giovani tra…

9 ore ago

Non mi dire che anche tu hai ancora il parquet: perché tutti lo stanno sostituendo così

Il parquet non è più tanto di moda: ecco quali sono le soluzioni alternative più…

14 ore ago

Muscoloso e palestrato: ex Uomini e Donne stupisce tutti, irriconoscibile

Ex partecipante di Uomini e Donne sorprende tutti quanti, specialmente grazie al suo aspetto fisico:…

1 giorno ago

Più di €500 per rifare la patente ogni biennio: automobilisti sconvolti dall’ultima norma del Codice della Strada

A partire dal 1° giugno 2025, una nuova ordinanza introduce cambiamenti significativi per gli automobilisti…

1 giorno ago