Per mantenere a lungo la bellezza dei maglioni di lana c’è un trucco e riguarda il lavaggio: ecco di che si tratta.
Mantenere i maglioni di lana in ottime condizioni è fondamentale per garantire che questi capi pregiati restino morbidi e confortevoli nel tempo. La paura di infeltrire i maglioni durante il lavaggio è una preoccupazione comune, ma con le giuste tecniche e un po’ di attenzione, è possibile prendersene cura senza rischi. Scopriamo come fare attraverso i metodi più efficaci per lavare i maglioni di lana, assicurandoti di preservarne la bellezza e la forma.
Adottando questi metodi e suggerimenti, potrai godere a lungo dei tuoi maglioni di lana, mantenendoli sempre pronti per essere indossati. La cura e l’attenzione che dedichi ai tuoi capi non solo ne prolungheranno la vita, ma ti permetteranno anche di apprezzarne la bellezza e il comfort per molte stagioni a venire.
Lavaggio a mano o in lavatrice? Il metodo migliore
Comprendere il motivo per cui la lana si infeltrisce è il primo passo per evitare questo problema. L’infeltrimento avviene quando le fibre di lana si aggrovigliano e si restringono, compromettendo la forma originale del capo. Questo processo è spesso causato da fattori come l’alta temperatura, il movimento e la frizione. Per mantenere i tuoi maglioni di lana in perfette condizioni, è essenziale adottare un approccio delicato e consapevole durante il lavaggio.
Il lavaggio a mano è senza dubbio il metodo più sicuro per pulire i maglioni di lana. Ecco come procedere passo dopo passo. Riempi una bacinella con acqua fredda o tiepida. Evita l’acqua calda, che può danneggiare le fibre. Aggiungi un detergente specifico per lana, delicato e privo di sostanze chimiche aggressive. Mescola l’acqua con le mani per creare una leggera schiuma.

Immergi il maglione nell’acqua e lascialo in ammollo per circa 15 minuti. Evita di agitare o strofinare il capo. Risciacqua il maglione con acqua fredda finché l’acqua non diventa chiara, per rimuovere i residui di detergente. Non strizzare mai il maglione! Utilizza un asciugamano morbido per tamponarlo delicatamente e rimuovere l’acqua in eccesso. Stendi il maglione su una superficie piana, lontano dalla luce diretta del sole, e modellalo nella sua forma originale.
Se non hai tempo per il lavaggio a mano, puoi utilizzare la lavatrice, ma segui alcune precauzioni. Scegli un programma specifico per la lana o un ciclo per capi delicati. Mantieni la temperatura dell’acqua tra i 30 e i 40 gradi Celsius per evitare danni alle fibre. Utilizza un detergente delicato per lana e evita l’uso di ammorbidenti. Se possibile, evita la centrifuga. Se non puoi, opta per una centrifuga a bassa velocità e per un tempo ridotto.
L’asciugatura è un passo cruciale quanto il lavaggio. Ecco alcuni suggerimenti: se utilizzi l’asciugatrice, seleziona un programma per capi delicati o a bassa temperatura. La soluzione migliore è asciugare all’aria. Stendi il maglione su un asciugamano asciutto, arrotolalo per rimuovere l’acqua in eccesso e posizionalo su una superficie piana.