Categories: NEWS

Noseda confermato alla Nso fino al 2031, in occasione del centenario dell’orchestra

Il maestro Gianandrea Noseda ha ufficializzato un’estensione del suo incarico con la National Symphony Orchestra di Washington, prolungando il contratto di quattro anni. Questo accordo consente a Noseda di continuare a dirigere l’orchestra fino al 2031, anno che segna il centenario della Nso. La notizia è stata comunicata direttamente dall’orchestra.

La National Symphony Orchestra e il suo impegno

La National Symphony Orchestra, attiva da quasi 95 anni, si è affermata come uno dei principali ensemble musicali negli Stati Uniti, impegnandosi a valorizzare i talenti di spicco e a presentare opere di compositori americani emergenti. Noseda ha espresso il suo entusiasmo per il futuro, affermando: “È un onore proseguire questo viaggio con questi straordinari artisti mentre ci avviciniamo al centenario della Nso nel 2031“. Ha aggiunto che si sente privilegiato di seguire le orme di illustri predecessori come Mstislav Rostropovich, Leonard Slatkin e Antal Doráti, sottolineando l’importanza di contribuire a definire il suono dell’orchestra e di preservare la sua ricca eredità.

Entusiasmo per la continuazione della collaborazione

Il direttore esecutivo della National Symphony Orchestra, Jean Davidson, ha condiviso il suo entusiasmo per la continuazione della collaborazione con Noseda. Davidson ha dichiarato: “La Nso è entusiasta di annunciare che Gianandrea Noseda continuerà come nostro direttore musicale fino al 2031. Ho avuto il privilegio di lavorare al suo fianco e sono sempre rimasto colpito dal legame unico che ha con l’orchestra e il pubblico. La sua leadership è davvero speciale, e il futuro della Nso appare promettente”. La presidente del consiglio della Nso, Joan Bialek, ha sottolineato come Noseda, insieme ai talentuosi musicisti dell’orchestra, abbia raggiunto nuovi traguardi nel panorama della musica classica.

Un nuovo capitolo artistico per la Nso

Da quando ha assunto il ruolo di direttore musicale, Noseda ha guidato la Nso verso un nuovo capitolo artistico, caratterizzato da performance acclamate dalla critica, una programmazione innovativa e un rinnovato interesse per la musica contemporanea. Questo percorso ha portato l’orchestra a esplorare nuove sonorità e a coinvolgere un pubblico sempre più vasto, rendendo la National Symphony Orchestra un punto di riferimento nella scena musicale americana.

Cristina Battini

Recent Posts

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

6 ore ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

12 ore ago

Se senti il cellulare squillare senza motivo, ecco cosa sta succedendo: non è un’illusione

Quante volte ti è capitato di immaginare di sentire il tuo cellulare vibrare, solo per…

13 ore ago

Carne del supermercato, la tipologia che non devi mai mangiare “al sangue”: rischi tremenda intossicazione

Carne del supermercato, questa tipologia non la devi mai mangiare cotta al sangue: il motivo…

17 ore ago

Nel 2005 versa 10 euro sul conto: venti anni dopo il saldo è a dir poco inimmaginabile

Risparmiare o investire? Il curioso caso che fa riflettere sull’efficacia dei conti correnti tradizionali. In…

1 giorno ago

È ovunque la truffa del supermercato, fai subito questo se ti arriva questa mail o rischi grosso

Truffa del supermercato, fai subito questo e ti arriva una mail: ecco a cosa fare…

1 giorno ago