Una nuova campagna di assunzioni da parte di Poste Italiane. Ecco le posizioni aperte e come candidarsi facilmente
Poste Italiane, una delle aziende leader nel settore dei servizi postali e finanziari in Italia, ha avviato una nuova campagna di assunzioni. Questa opportunità non solo rappresenta un interessante sbocco professionale, ma offre anche un’importante chance di crescita in un settore in continua evoluzione.
Le candidature sono aperte fino al 9 marzo 2025, e i candidati selezionati avranno accesso a un percorso di inserimento professionale con formazione specifica. In questo articolo, esploreremo i requisiti richiesti, le modalità di candidatura e le opportunità di carriera offerte da Poste Italiane.
Poste Italiane assume
Il consulente finanziario avrà la responsabilità di gestire le esigenze economiche della clientela all’interno degli uffici postali. Questo professionista assisterà i clienti nella pianificazione finanziaria, nella gestione dei risparmi e negli investimenti, offrendo soluzioni personalizzate. Le competenze richieste includono:

- Orientamento al cliente: capacità di ascolto e analisi.
- Preparazione tecnica: conoscenza approfondita dei prodotti e servizi finanziari.
- Capacità di problem solving: abilità nel trovare soluzioni adeguate alle necessità dei clienti.
Per candidarsi al ruolo di consulente finanziario in Poste Italiane, è necessario soddisfare alcuni requisiti di base:
- Titolo di studio: laurea o essere laureandi, preferibilmente in ambito economico-giuridico.
- Competenze tecniche: conoscenza dei mercati e degli strumenti finanziari.
- Esperienza: preferibile esperienza nei prodotti e servizi finanziari, assicurativi e di investimento.
La conoscenza delle normative riguardanti la consulenza in materia di investimenti, come la direttiva MIFID II, e la distribuzione di prodotti assicurativi, come la direttiva IDD, rappresentano ulteriori elementi di preferenza. Queste conoscenze sono cruciali per fornire una consulenza adeguata e conforme alle leggi vigenti, garantendo così la sicurezza e la soddisfazione della clientela.
Il processo di selezione per il ruolo di consulente finanziario in Poste Italiane è strutturato in diverse fasi. I candidati devono inviare la propria candidatura attraverso il portale ufficiale di Poste Italiane entro e non oltre il 9 marzo 2025. Durante la fase di candidatura, è importante specificare le province di preferenza, tra cui:
- Alessandria
- Ancona
- Bologna
- Milano
- Roma
- Torino
- Venezia
Dopo l’invio della domanda, i candidati selezionati riceveranno una comunicazione via e-mail per partecipare a un Virtual Recruiting Day. Durante questo evento, i partecipanti potranno conoscere meglio l’azienda e le aspettative per il ruolo di consulente finanziario. Coloro che supereranno questa fase saranno contattati per le fasi finali del processo di assunzione.
Per candidarsi, è necessario visitare la pagina dedicata alle assunzioni di Poste Italiane. Una volta lì, basta cliccare sul pulsante “Invia candidatura ora” e compilare il modulo online con i propri dati. È anche possibile importare il proprio profilo LinkedIn, semplificando l’inserimento delle informazioni richieste.