Gli infermieri guadagnano tanto? Gli infermieri guadagnano tanto?

Quanto guadagna un infermiere in Italia: tutte le cifre, con stipendio netto

Quanto guadagna un infermiere in Italia? Le cifre che non ti aspetti. Tutto quello che c’è da sapere. 

Gli infermieri sono professionisti che ricoprono un ruolo importantissimo nel sistema sanitario, non solo perché prestano un’ assistenza diretta ai pazienti, bensì perché svolgono una partecipazione vivida nell’esecuzione delle cure.

Tuttavia, nonostante siano indispensabili, il loro stipendio varia a seconda del contesto professionale. Ci sono, infatti, diversi fattori che influenzano la retribuzione di tali professionisti. Scopriamo insieme a quanto ammonta il loro reddito e, perché ci sono delle variazioni.

Quanto guadagna un infermiere in Italia: tutte le cifre, con stipendio netto

Nel settore pubblico, gli stipendi degli infermieri sono disciplinati dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Sanità. Gli stipendi variano a seconda dell’inquadramento, con compensi annuali che vanno dai 24.000 euro lordi per i livelli iniziali fino ad arrivare a 32.000 euro ed oltre, per coloro che ricoprono ruoli di maggiore responsabilità.

A tali importi si aggiungono l’indennità per i turni notturni, straordinari e reperibilità che possono aumentare il netto percepito fino a 1.900 euro. I professionisti che svolgono il loro lavoro in ambienti particolarmente difficili, come ad esempio in settori esposti a radiazioni possono ricevere gli extra.

Gli infermieri guadagnano 2.000 euro?
Quanto guadagna un infermiere in Italia: tutte le cifre, con stipendio netto-altaformazionemusicale.it

Ad esempio, la legge sancisce per loro un bonus mensile per radioesposizione di circa 100 euro e, delle indennità quotidiane per coloro che lavorano presso reparti difficili come quelli infettivi. Per quanto concerne gli stipendi degli infermieri nel settore privato, dipendono dal tipo di contratto applicato.

In genere, un infermiere in una clinica privata, può percepire uno stipendio netto mensile che oscilla tra 1.300 e i 1.700 euro. Tuttavia, i professionisti che lavorano in settori di alta specializzazione come le sale operatorie o il pronto soccorso possono guadagnare fino a 2.000 euro netto al mese. Nel privato i dirigenti infermieristici possono percepire fino a 3.000 euro.

Di recente, in Italia si parla tanto della retribuzione degli infermieri, poiché risulta che rispetto ad altri Paesi europei, questi professionisti non vengono retribuiti con stipendi alti. Il dibattito politico contemporaneo si è soffermato, dunque, su un possibile aumento degli importi.

Se ne discute da molti anni ormai, soprattutto perché tanti giovani hanno abbandonato questa nobile professione proprio perché spaventati dal compenso non altissimo. Gli infermieri sono essenziali nel sistema sanitario, svolgono infatti una funzione di assistenza continua e, c’è chi ritiene che a fronte delle loro grandi responsabilità, non percepiscono mensilmente un importo adeguato. Per questo, in tanti propongono un aumento affinché i giovani possano sentirsi incentivati nell’intraprendere questa professione.

Change privacy settings
×