La foto del cosiddetto "fiore gattino" - sheiva.it
Sono stati “scoperti” in Italia dei rarissimi fiori che ricordano il muso di un gatto e che sbocciano ogni 20 anni: dove si trovano?
La natura ci riserva continuamente scoperte sorprendenti. Nonostante il fatto che l’uomo sia impegnato ormai da secoli nella loro catalogazione, infatti, pare che le specie naturali ancora sconosciute siano moltissime.
La passione per animali, piante e luoghi straordinari si è diffusa letteralmente a macchia d’olio dal momento in cui i social si sono diffusi in maniera capillare tra utenti di ogni tipo. Le foto e i video di animali, ma anche le curiosità botaniche e geografiche hanno finito per appassionare un vastissimo numero di persone nel mondo.
Proprio per questo non stupisce che molte persone siano anche disposte a pagare cifre esorbitanti per entrare in possesso di esemplari particolarissimi, che potrebbero addirittura diventare una sorta di eredità familiare, almeno nel caso di piante destinate (almeno in teoria) a vivere per molti decenni.
È più o meno il meccanismo che ha portato tantissimi utenti di e.bay ad acquistare i semi di rarissimi fiori a forma di gattino recentemente scoperti in Sardegna: hanno avuto però una pessima sorpresa.
Venivano pubblicizzati come fiori rarissimi, che sbocciano una volta ogni vent’anni e che si trovano soltanto in una precisa zona della Sardegna, precisamente ad Arixi. I fiori, caratterizzati da una bellissima corolla di piccoli petali candidi, presentano al centro una particolarissima combinazione di aperture scure che ricordano in maniera impressionante il muso di un gatto, da cui questi fiori prenderebbero il nome.
I semi dei fiori gattino sono stati ampiamente venduti su e.bay alla cifra di 27.44 Sterline, cioè circa 30 Euro. Si tratta in effetti di una cifra piuttosto irrisoria e sicuramente abbordabile per persone di ogni fascia di reddito: gli acquisti sono quindi stati moltissimi.
Purtroppo per gli ignari utenti che hanno deciso di fidarsi dei venditori di e.bay, si tratta di una truffa clamorosa messa a punto grazie all’intelligenza artificiale. I “fiori gattino”, infatti, non esistono. Sono stati “creati” grazie a programmi di intelligenza artificiale a cui è stato richiesto di realizzare un’immagine estremamente realistica di fiori simili a gatti.
C’è da dire però che la truffa è stata sicuramente ben architettata: coloro che avrebbero acquistato e piantato i fiori non avrebbero assolutamente potuto protestare o rendersi conto della truffa perché erano disposti ad aspettare ben vent’anni per vedere la prima fioritura dei semi acquistati. I truffatori avevano tutto il tempo del mondo per sparire nel nulla!
La primavera estate 2025 si avvicina e con essa cresce il desiderio di rinnovare gli…
Quando si parla di risparmio nella spesa quotidiana, molti italiani si orientano verso i discount,…
La richiesta di esami del sangue durante il processo di assunzione è un argomento di…
Scopriamo insieme le Uova di Pasqua del supermercato: ce ne sono 5 considerate top in…
Se hai incassato 10.000 euro, le tasse sono il tuo dovere: ma quanto devi pagarne?…
Quando si parla di arredamento, IKEA è spesso associato a mobili funzionali, dal design sobrio…