NEWS

Ritrovarsi col conto svuotato è facile, se fai questo “scivolone” ogni giorno: ti mette in un mare di guai

Ritrovarsi con il conto svuotato è più semplice di quanto si pensa. Se fai questo scivolone ogni giorno potresti perdere tutto.

Ogni volta che ci viene richiesto di fornire il codice IBAN insieme al nome e cognome del titolare del conto corrente, si può provare una certa titubanza, preoccupati dal rischio che queste informazioni possano essere utilizzate per prelevare denaro senza autorizzazione. Ma è davvero così? È naturale essere prudenti in queste situazioni e chiedersi cosa potrebbe fare qualcuno con l’IBAN e il nome e cognome dell’intestatario del conto.

In un’epoca in cui i tentativi di truffa sono frequenti e i truffatori utilizzano metodi sempre più sofisticati per raggirare il prossimo. Per proteggersi è sufficiente seguire alcune semplici precauzioni, come evitare di rivelare informazioni che potrebbero essere utilizzate per risalire a password e codici PIN. Con queste misure di prudenza non c’è motivo di preoccuparsi eccessivamente nel fornire il proprio IBAN, anche quando la controparte possiede già i propri dati anagrafici.

Conto svuotato, fai attenzione all’IBAN: così proteggi i tuoi risparmi

L’IBAN è un codice alfanumerico che identifica in modo univoco un conto corrente bancario o postale. Composto da 27 caratteri alfanumerici, l’IBAN non solo identifica il conto, ma anche il suo intestatario. Questo codice è essenziale per eseguire operazioni bancarie sia in entrata che in uscita, come l’effettuazione e la ricezione di bonifici. Quando si invia un bonifico, è necessario conoscere l’IBAN del destinatario. Inserendo i 27 caratteri dell’IBAN nell’apposito spazio, si deve anche indicare la causale del versamento e il nome dell’intestatario del conto.

Non compiere questo errore per non perdere soldi – altaformazionemusicale.it

È naturale chiedersi se sia sicuro condividere il proprio IBAN e altri dati personali. Tuttavia è importante sapere che l’IBAN da solo non espone al rischio di truffe. Anche se un malintenzionato dovesse ottenere il nostro IBAN, non potrebbe prelevare denaro senza il nostro consenso. Al massimo, potrebbe effettuare un pagamento in nostro favore. La domiciliazione bancaria delle utenze rappresenta un’eccezione, ma anche in questo caso, il pagamento automatico delle bollette avviene solo con il nostro esplicito consenso.

Il semplice possesso del nostro IBAN, anche se accompagnato da nome, cognome e altri dati personali, non consente a nessuno di eseguire addebiti non autorizzati. Il vero rischio di truffa si verifica quando un malintenzionato riesce ad accedere alle nostre credenziali di accesso per la home banking. Con queste informazioni, potrebbe entrare nell’area personale del nostro conto e effettuare operazioni bancarie. Le banche però hanno implementato livelli di sicurezza avanzati per proteggere i clienti da tali attacchi.

Per essere al sicuro è importante non rivelare mai le proprie credenziali di accesso, password o codici PIN. Mantenere aggiornati i sistemi di sicurezza del proprio conto, come l’autenticazione a due fattori, e monitorare regolarmente le transazioni bancarie ti permetterà quindi di difenderti da ogni tipo di attacco.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter e giornalista attivo dal 2014. Iscritto all'ODG dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia, economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Stai assumendo dei farmaci? Attenzione ai danni al fegato: come proteggerlo al meglio per evitare guai

Scopri quali farmaci possono danneggiare il fegato e come proteggere questo organo vitale durante le…

1 ora ago

Migliaia di lavoratori licenziati: la nuova sentenza della Cassazione è una mannaia

Il futuro del lavoro in Italia potrebbe essere segnato da una maggiore rigidità e da…

7 ore ago

Un aiuto concreto per chi ha figli: arriva il Bonus da 500 euro, corri al Caf per averlo subito

Il nuovo bonus sportivo da 500 euro promosso dalla Regione Lazio sostiene i giovani tra…

8 ore ago

Non mi dire che anche tu hai ancora il parquet: perché tutti lo stanno sostituendo così

Il parquet non è più tanto di moda: ecco quali sono le soluzioni alternative più…

13 ore ago

Muscoloso e palestrato: ex Uomini e Donne stupisce tutti, irriconoscibile

Ex partecipante di Uomini e Donne sorprende tutti quanti, specialmente grazie al suo aspetto fisico:…

1 giorno ago

Più di €500 per rifare la patente ogni biennio: automobilisti sconvolti dall’ultima norma del Codice della Strada

A partire dal 1° giugno 2025, una nuova ordinanza introduce cambiamenti significativi per gli automobilisti…

1 giorno ago