NEWS

Se compri queste auto sei a rischio truffa, stangata per gli automobilisti: multe salatissime, attenzione

Rischi una multa salatissima e una vera stangata se compri una di queste auto: il rischio truffa è altissimo, come difendersi. 

L’acquisto di un veicolo usato richiede sempre una grande cautela, specialmente quando si parla di auto importate dall’estero.

Non comprare queste auto, rischi una truffa e una multa salata – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.it

La tentazione di trovare il miglior affare può facilmente trasformarsi in un incubo se non si prestano le dovute attenzioni a dettagli cruciali come il contachilometri, che spesso viene alterato per nascondere l’effettivo utilizzo del veicolo. Questa pratica non solo mette in dubbio l’affidabilità del venditore ma solleva anche interrogativi sulla reale condizione dell’auto.

Se compri queste auto rischi una multa: è una truffa

Recenti studi effettuati da carVertical hanno messo in luce come le auto importate presentino una probabilità doppia di avere il chilometraggio manomesso rispetto ai veicoli acquistati sul territorio nazionale. Questo dato è particolarmente allarmante considerando che una percentuale significativa delle vetture circolanti in Italia proviene dall’estero, con il 7% dei veicoli importati che presenta irregolarità nel chilometraggio contro il 3% delle auto vendute localmente. Tale fenomeno sottolinea la necessità di essere estremamente vigili durante l’acquisto.

Molti consumatori sono indotti a credere che le vetture provenienti da paesi con una reputazione automobilistica consolidata, come la Germania, offrano maggiori garanzie di affidabilità. Tuttavia, questa fiducia può rivelarsi infondata a causa delle difficoltà nel verificare la storia del veicolo e della mancanza di uno scambio informativo efficace tra i paesi. L’acquisto transfrontaliero diventa così un terreno fertile per possibili frodi e malintesi riguardanti lo stato effettivo dell’auto usata all’estero.

Rischi una truffa e una multa se compri una di queste auto – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.it

Un contachilometri alterato complica notevolmente la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto. Senza conoscere l’esatto chilometraggio è difficile stabilire i tempi corretti per interventi critici come la sostituzione della cinghia di distribuzione, aumentando così i rischi per l’integrità meccanica del veicolo. Di fronte a questi problemi, diventa essenziale effettuare tutte le verifiche pre-acquisto possibili e rivolgersi a professionisti o servizi specializzati nella storia dei veicoli prima dell’acquisto, al fine di garantire trasparenza e sicurezza nell’operazione.

Mattia Senese

Recent Posts

Mediaset, cambio programmazione: cosa succede alla fiction più amata

Un inaspettato cambiamento di palinsesto coinvolge una delle fiction più amate di Mediaset. La reazione…

2 ore ago

Oroscopo, soldi a palate: un segno sarà più fortunato

Scopri come sarà la tua giornata secondo il tuo segno zodiacale. Le previsioni astrali dicono…

5 ore ago

A chi spetta il nuovo bonus da 900 euro: tutti i dettagli

Il Governo italiano ha recentemente introdotto un nuovo incentivo economico, il bonus da 900 euro,…

14 ore ago

Il Paradiso delle Signore, anticipazioni: Adelaide si aggrava, sta malissimo

Con un mix di emozioni forti e momenti di leggerezza, “Il Paradiso delle Signore” continua…

17 ore ago

Un Posto al sole anticipazioni: Guido scopre della relazione di Mariella, la sua reazione

Il mondo di "Un Posto al Sole", la storica soap opera italiana, continua a riservare…

20 ore ago

Tradimento, episodi prima stagione: Tarik viene ucciso? Cosa succederà

La serie "Tradimento" continua a catturare l’attenzione del pubblico con colpi di scena inaspettati e…

23 ore ago