NEWS

Se compri queste auto sei a rischio truffa, stangata per gli automobilisti: multe salatissime, attenzione

Rischi una multa salatissima e una vera stangata se compri una di queste auto: il rischio truffa è altissimo, come difendersi. 

L’acquisto di un veicolo usato richiede sempre una grande cautela, specialmente quando si parla di auto importate dall’estero.

Non comprare queste auto, rischi una truffa e una multa salata – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.it

La tentazione di trovare il miglior affare può facilmente trasformarsi in un incubo se non si prestano le dovute attenzioni a dettagli cruciali come il contachilometri, che spesso viene alterato per nascondere l’effettivo utilizzo del veicolo. Questa pratica non solo mette in dubbio l’affidabilità del venditore ma solleva anche interrogativi sulla reale condizione dell’auto.

Se compri queste auto rischi una multa: è una truffa

Recenti studi effettuati da carVertical hanno messo in luce come le auto importate presentino una probabilità doppia di avere il chilometraggio manomesso rispetto ai veicoli acquistati sul territorio nazionale. Questo dato è particolarmente allarmante considerando che una percentuale significativa delle vetture circolanti in Italia proviene dall’estero, con il 7% dei veicoli importati che presenta irregolarità nel chilometraggio contro il 3% delle auto vendute localmente. Tale fenomeno sottolinea la necessità di essere estremamente vigili durante l’acquisto.

Molti consumatori sono indotti a credere che le vetture provenienti da paesi con una reputazione automobilistica consolidata, come la Germania, offrano maggiori garanzie di affidabilità. Tuttavia, questa fiducia può rivelarsi infondata a causa delle difficoltà nel verificare la storia del veicolo e della mancanza di uno scambio informativo efficace tra i paesi. L’acquisto transfrontaliero diventa così un terreno fertile per possibili frodi e malintesi riguardanti lo stato effettivo dell’auto usata all’estero.

Rischi una truffa e una multa se compri una di queste auto – Altaformazionemusicale.it / Credits: Canva.it

Un contachilometri alterato complica notevolmente la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’auto. Senza conoscere l’esatto chilometraggio è difficile stabilire i tempi corretti per interventi critici come la sostituzione della cinghia di distribuzione, aumentando così i rischi per l’integrità meccanica del veicolo. Di fronte a questi problemi, diventa essenziale effettuare tutte le verifiche pre-acquisto possibili e rivolgersi a professionisti o servizi specializzati nella storia dei veicoli prima dell’acquisto, al fine di garantire trasparenza e sicurezza nell’operazione.

Mattia Senese

Recent Posts

Tutti hanno in casa questo elettrodomestico, ma pochi conoscono veramente il suo valore economico: lo venderai subito dopo averlo scoperto

Nell'era della tecnologia, i dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana. Dietro…

5 ore ago

«Abbiamo il tuo curriculum»: La telefonata ingannatrice che svuota il portafoglio: come difendersi

Una chiamata da un numero italiano, un messaggio registrato e la promessa di un impiego:…

6 ore ago

Rimborso sul mutuo, basta inviare questo modulo per risparmiare tantissimi soldi: la guida dettagliata (che nessuno vi dice)

Negli ultimi anni, chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile si é trovato a…

11 ore ago

Stai assumendo dei farmaci? Attenzione ai danni al fegato: come proteggerlo al meglio per evitare guai

Scopri quali farmaci possono danneggiare il fegato e come proteggere questo organo vitale durante le…

23 ore ago

Migliaia di lavoratori licenziati: la nuova sentenza della Cassazione è una mannaia

Il futuro del lavoro in Italia potrebbe essere segnato da una maggiore rigidità e da…

1 giorno ago

Un aiuto concreto per chi ha figli: arriva il Bonus da 500 euro, corri al Caf per averlo subito

Il nuovo bonus sportivo da 500 euro promosso dalla Regione Lazio sostiene i giovani tra…

1 giorno ago