Categories: NEWS

Sonia, la docente che trasmette la tradizione dell’arte del telaio

Lavorare al telaio si trasforma in un’esperienza di mindfulness, un’opportunità per ritrovare la serenità e ricaricarsi di energie positive. Questa è la visione di Sonia Paradell Roig, conosciuta su Instagram come Sonparo, una 33enne spagnola che dal 2021 vive in Sardegna. Originaria di Barcellona, Sonia ha deciso di trasferirsi a Oristano, spinta dall’amore per un sardo e dalla sua passione per la tessitura, che ha coltivato anche nel suo paese d’origine.

La decisione di trasferirsi in sardegna

Nel racconto di Sonia, emerge la decisione di lasciare Barcellona dopo aver affrontato la pandemia. “Dopo il Covid, abbiamo deciso di trasferirci in Sardegna, terra del mio compagno. Siamo venuti per sei mesi e ora siamo qui da quattro anni, senza alcun piano di ritorno in Spagna”, ha dichiarato Sonia all’ANSA. Attualmente, si prepara per una nuova serie di corsi di tessitura sull’isola, portando con sé lana sarda e mini telai per insegnare quest’arte a numerosi partecipanti.

Il percorso artistico di sonia

Sonia ha iniziato il suo percorso nel 2018, frequentando corsi a Barcellona mentre studiava design. Ha lavorato come interior designer, ma la sua passione per l’arte l’ha portata a lasciare un lavoro stabile poco prima della pandemia. “Ho iniziato a lavorare in un’azienda di imprenditoria femminile e nel dicembre 2020, il mio compagno ha suggerito che avrei potuto tenere corsi di tessitura in Sardegna”, ha spiegato l’artista.

I corsi di tessitura di sonia

I corsi di Sonia, che si svolgono in diverse località come Sassari, Arzachena, Oristano, Nuoro e Cagliari, attirano rapidamente un gran numero di iscritti. “Quando parlo con gli artigiani del telaio, mi dicono che i giovani non si avvicinano a questo lavoro. Tuttavia, io riscontro un crescente interesse, che non è limitato solo alle donne. Alcuni uomini hanno partecipato ai miei corsi, che sono aperti a tutti, poiché l’arte della tessitura è per tutti”, ha aggiunto Sonia.

La rinascita dell’arte della tessitura

La tessitura, un’arte antica, sta vivendo una rinascita grazie a persone come Sonia e a coloro che continuano a produrre tappeti al telaio. “Ho acquistato un telaio da una signora sarda di 92 anni, che lo ricevette in regalo a 15 anni. È come se avessi portato a casa un pezzo di museo, un pezzo di storia”, ha concluso Sonia, sottolineando l’importanza di preservare e tramandare questa tradizione.

Amalia Sisto

Recent Posts

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

6 ore ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

12 ore ago

Masterchef, paura per l’infarto del concorrente: cast e giudici sbiancati

Il mondo di Masterchef, il celebre talent show culinario, è spesso caratterizzato da sfide ad…

13 ore ago

LIDL, ma hanno sbagliato il prezzo? L’elettrodomestico che sogni da sempre, ora costa pochissimo

Lidl continua a sorprendere con offerte che uniscono qualità e convenienza, e la sua ultima…

17 ore ago

Alessandro Borghese super felice: l’annuncio improvviso prima di Pasqua

La Pasqua 2025 si avvicina e, come da tradizione, il mondo della gastronomia si prepara…

1 giorno ago

Il bis a tavola è pericoloso? Cosa devi sapere prima di riscaldare il cibo

Quando si tratta di sicurezza alimentare, il tema del "bis a tavola" è di grande…

1 giorno ago