Quali sono i Paesi più pericolosi al mondo? Molti pensano di saperlo ma in realtà nella top 3 ci sono Stati insospettabili. Cosa sapere.
Ti sei mai chiesto quali sono (davvero) i Paesi più pericolosi al mondo? Quando ci pongono questa domanda di solito la nostra mente va subito a quelli più “famosi”, noti proprio per non essere esattamente ospitali: Iraq, Iran, Afghanistan, occupano spesso i primi posti in classifica. Ma qual è la verità?
Diciamo che, quando si parla di Paesi pericolosi, il concetto può variare a seconda delle fonti e dei criteri di ricerca utilizzati. In Italia, ad esempio, rappresentano un punto di riferimento gli elenchi ufficiali del Ministero degli Affari Esteri, che vengono aggiornati periodicamente sulle aree del mondo in cui è sconsigliato viaggiare.
Le fonti nazionali e internazionali sono senza dubbio diverse, ma si può dire che i risultati portati alla luce dalle loro ricerche sono abbastanza simili. Infatti i Paesi più pericolosi tendono ad essere gli stessi, indipendentemente dalla fonte consultata. Ma vediamo quindi quali sono questi Paesi dai quali è meglio stare alla larga.
I Paesi più pericolosi al mondo: meglio non visitarli
Innanzitutto c’è da fare una precisazione: esistono Paesi pericolosi perché sul loro suolo possono avvenire degli attentati (per esempio la Germania o la Francia, già colpite in passato) e Paesi che invece possono essere pericolosi per via delle guerre locali come la Siria, Israele, la Palestina eccetera.
Ci sono anche nazioni che, pur vivendo una condizione di pace ufficiale, come l’Angola o la Liberia, sono comunque considerate nazioni ad alto rischio, che è preferibile evitare in favore di altre zone più sicure.

Tra le nazioni che compaiono sempre nelle liste nere delle autorità governative ci sono l’Afghanistan, sul cui territorio continuano a esserci conflitti armati e attività terroristiche, in particolare da parte dell’ISIS. In questo Paese la sicurezza è praticamente assente e il tutto è esarcerbato dalla governance talebana e dalla presenza di bande armate. Altri paesi con gravi problematiche di sicurezza sono il Venezuela, la Somalia, El Salvador, Haiti, l’Honduras, alcune aree del nord del Messico e alcune zone dell’Iraq e del Pakistan.
Ci sono poi i Paesi sul cui suolo ci sono vere e proprie guerre. La lista prutroppo non è breve: Libano, Siria, Israele, Palestina, Iran, Russia e Ucraina sono Paesi che sarebbe meglio evitare. Le situaizoni in queste zone sono diverse, ma senza dubbi chi le visita corre gravi pericoli. In questi Paesi esistono zone più sicure, ma la raccomandazione generale rimane quella di evitare qualsiasi viaggio in queste aree.
Oltre a questi Paesi, occorre citarne altri con problemi significativi legati anch’essi a guerre civili e tensioni interne. Tra di essi troviamo il Sudan, di cui non si parl amolto ma che sarebbe bene evitare di visitare, perlomeno al momento.