NEWS

Spesa, la cassiera svela il trucco geniale per pagare la metà: funziona davvero

Fare la spesa al supermercato è un’attività che, pur essendo quotidiana e apparentemente innocua, può avere un impatto significativo sulle nostre finanze.

Quando ci troviamo tra gli scaffali pieni di prodotti invitanti e offerte allettanti, è facile cedere alla tentazione di acquistare più del necessario. Tuttavia, esistono metodi semplici ed efficaci per ridurre drasticamente le spese senza rinunciare alla qualità o alla quantità dei prodotti. Ecco alcuni segreti che possono aiutarti a risparmiare considerevolmente.

Spesa conveniente (altaformazione.it)

Uno dei primi passi per risparmiare è pianificare in anticipo i pasti della settimana. Questo ti permette di fare una lista della spesa precisa, evitando di comprare prodotti inutili. Inoltre, pianificando i pasti, puoi fare in modo di utilizzare gli ingredienti in modo efficiente, riducendo gli sprechi. Ad esempio, se hai deciso di cucinare un pollo arrosto, puoi utilizzare gli avanzi per preparare un’insalata il giorno successivo.

Fai una lista della spesa e attieniti ad essa

Una volta pianificati i pasti, scrivi una lista dettagliata degli ingredienti necessari e portala con te quando vai a fare la spesa. Attieniti rigorosamente alla lista e cerca di non farti distrarre dalle offerte o dai prodotti che non sono necessari. Questo ti aiuterà a mantenere il controllo sulle tue spese e a evitare di acquistare prodotti superflui.

Prima di mettere un prodotto nel carrello, confronta il prezzo con quelli di altre marche o formati. Spesso, i prodotti di marca privata dei supermercati sono di qualità comparabile a quelli delle marche più conosciute, ma a un costo inferiore. Inoltre, considera l’acquisto di confezioni più grandi, che possono risultare più convenienti sul lungo periodo.

Molti supermercati offrono sconti, promozioni e coupon che possono aiutarti a risparmiare. Controlla i volantini delle offerte, visita i siti web dei supermercati e scarica le app che offrono coupon digitali. Tuttavia, fai attenzione a non acquistare prodotti solo perché sono in offerta; assicurati che siano effettivamente utili e necessari.

Fare la spesa quando si ha fame è un errore comune che può portare a spendere di più. Quando siamo affamati, siamo più inclini a comprare cibi pronti e snack superflui. Cerca di fare la spesa dopo aver mangiato, in modo da prendere decisioni più razionali e mirate.

Spesa come risparmiare(Altaformazionemusicale.it)

I prodotti stagionali e locali tendono ad essere più economici e freschi rispetto a quelli importati o fuori stagione. Quando possibile, scegli frutta e verdura di stagione e prodotti locali, che non solo ti aiuteranno a risparmiare, ma avranno anche un impatto positivo sull’ambiente.

I prodotti preconfezionati, come insalate pronte, frutta tagliata e piatti pronti, possono essere comodi, ma spesso costano molto di più rispetto agli ingredienti freschi. Dedica un po’ di tempo alla preparazione dei pasti e vedrai che potrai risparmiare notevolmente sul totale della spesa.

Per i prodotti a lunga conservazione, come pasta, riso, legumi e conserve, approfitta delle offerte e compra in quantità maggiori. Assicurati di controllare le date di scadenza per evitare sprechi. Questo metodo ti permetterà di avere sempre una scorta di prodotti essenziali a disposizione, riducendo lo spreco.

Le bevande zuccherate e le acque in bottiglia possono incidere notevolmente sul totale della spesa. Opta per l’acqua del rubinetto, che in molte città è di ottima qualità, e utilizza una borraccia riutilizzabile. Per quanto riguarda le bevande, cerca di limitare l’acquisto di succhi e bibite gassate, preferendo alternative più salutari come tè fatto in casa o infusi di frutta.

Sfrutta le carte fedeltà

Molti supermercati offrono carte fedeltà che permettono di accumulare punti e ottenere sconti o premi. Se fai spesso la spesa nello stesso supermercato, richiedi una carta fedeltà e sfrutta i vantaggi offerti. Inoltre, alcune carte fedeltà offrono promozioni personalizzate basate sulle tue abitudini di acquisto, permettendoti di risparmiare ulteriormente.

Seguendo questi semplici consigli, fare la spesa al supermercato diventerà un’attività più consapevole e controllata, permettendoti di risparmiare notevolmente senza rinunciare alla qualità dei prodotti. Con un po’ di pianificazione e attenzione, è possibile ridurre drasticamente le spese e gestire meglio il bilancio familiare.

Roberto Arciola

Recent Posts

Per pulire l’angolo più delicato della cucina ti basta un limone: provare per credere

Pulire la cucina non è mai stato così facile: con un limone si può igienizzare…

3 ore ago

Myrta Merlino rompe il silenzio sui problemi di salute, perché la conduttrice è stata costretta a fermarsi

La giornalista e conduttrice del talk Pomeriggio Cinque, Myrta Merlino, ha parlato dei suoi problemi…

6 ore ago

Addio guasti alla lavatrice, con questo ingrediente risparmi tantissimo: il trucco segreto della nonna che svolta

Esiste un trucco per il buon mantenimento della lavatrice: con questo semplice ingrediente si evitano…

9 ore ago

Conad, nuova allerta alimentare: rischi di finire al pronto soccorso se mangi questo cibo, fai attenzione

Allerta alimentare da Conad: un alimento è a rischio. Potrebbe portare seri problemi e farti…

12 ore ago

Offerta Carrefour, 46% di sconto sull’eccellenza italiana in assoluto: le casse stanno andando in tilt

Carrefour continua a distinguersi per le sue offerte imperdibili, e in questo periodo propone sconti…

15 ore ago

Spesa gratis per un anno da Eurospin: la nuova proposta (geniale) è un vero aiuto per i consumatori

Eurospin offre ai suoi clienti un'opportunità imperdibile: la spesa può essere gratis per un anno.…

17 ore ago