NEWS

Spopolano le Tiny House di Ikea: affitto a 1 euro al mese e tutto il comfort possibile, un vero sogno

Stanno suscitando molta curiosità le tiny house di Ikea. Colpisce soprattutto l’affitto bassissimo: meno di 1 euro al mese.

Ultimamente vanno forte le tiny house di Ikea: mini appartamenti in affitto anche a meno di un euro al mese che il colosso svedese dell’arredamento ha deciso di lanciare sul mercato del design di interni. La sorprendente iniziativa di Ikea porta a un livello successivo la filosofia di questi mini appartamenti: vivere in dieci metri quadrati.

Ma davvero è possibile rendere abitabile uno spazio tanto minuscolo? La risposta di Ikea, sulla carta, è semplice: basta sfruttare ogni centimetro a disposizione. La tiny house strutturata su due livelli: una soluzione verticale che permette di massimizzare gli spazi disponibili. Al piano terra possiamo trovare ingresso, cucina (ovviamente mini), bagno e gli elettrodomestici essenziali.

Ikea, le tiny house alla conquista del mercato

Le tiny house lanciate da Ikea stanno facendo molto parlare di sé. Questi mini appartamenti di design sfidano la metratura ma anche la logica economica, visto che sono offerti a meno di un euro di affitto al mese. Un canone poco più che simbolico che però è riservato soltanto a chi vive in Giappone. I giapponesi abitano in appartamenti davvero piccoli per i nostri canoni.

La sfida di Ikea con le tiny house? Vivere in grande in pochissimi metri quadrati – altaformazionemusicale.it

A primeggiare nel Paese del Sol levante è una parola d’ordine: essenzialità. In Giappone le tiny house (le “case piccine”) sono molto ricercate. Possiamo dire che Ikea ha lanciato l’upgrade di questi appartamenti micro mettendo alla prova la sua esperienza nel design d’interno. È così che a Tokyo è partito il progetto che offre tiny house in affitto a soltanto 99 yen al mese, vale a dire 0,77 euro.

Si tratta di un prezzo davvero imbattibile, tanto più se consideriamo che Tokyo non è precisamente nota per l’accessibilità dei suoi prezzi. Il tutto naturalmente è arredato con mobili Ikea appositamente progettati per ottimizzare al massimo gli spazi. C’è ad esempio il sistema IVAR, in grado di creare armadi su misura. Ma anche i tavoli pieghevoli e i divani letto aiutano molto.

Da notare che ogni angolo della mini casa di Ikea è pensato per abbinare praticità e estetica. L’obiettivo di questo progetto è molto ambizioso: il gigante svedese vuole dimostrare che confort e piccoli spazi non sono concetti incompatibili. La sfida è questa: permettere una vita comoda anche all’interno di spazi decisamente ristretti. Con un po’ di creatività anche un mini appartamento può trasformarsi in una (piccola, è il caso di dirlo) reggia. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Se vuoi chiedere un mutuo questo è il tuo momento: quanto si risparmia (se chiedi questo in banca)

Il recente abbassamento dei tassi d'interesse ha rappresentato una vera e propria boccata d'ossigeno per…

1 ora ago

Il lato oscuro della tua cucina: oggetti innocui che potrebbero essere un covo di germi e vanno cambiati subito

In cucina ci sono moltissimi oggetti e soprattutto alcuni possono diventare ricettacolo di germi e…

5 ore ago

Offerta incredibile da Eurospin, scade a giorni: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo mai visto prima

Eurospin, l'offerta imperdibile che ti cambia la vita e il portafoglio: ecco di cosa si…

7 ore ago

Nuovo bonus da 300 euro: così gli italiani tornano a sorridere, a chi spetta

Il governo italiano ha recentemente introdotto un nuovo bonus da 300 euro, una misura economica…

11 ore ago

Uova, non mangiarle se vedi questo codice sul guscio: il motivo è grave

Se le uova presentano questo specifico codice stampato sul guscio non bisogna assolutamente mangiarle: ecco…

13 ore ago

Addio Uomini e Donne: lascia all’improvviso il programma, il messaggio spiazza i fan

Un annuncio che ha spiazzato i tanti fan del dating show di Canale 5, Uomini…

23 ore ago