Categories: NEWS

Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi della città di Bari: “L’Italia mi ha accolto”

Tahar Ben Jelloun, illustre scrittore e poeta marocchino, ha espresso il suo profondo legame con l’Italia durante una cerimonia che si è svolta il 15 aprile 2025 nella sala consiliare del Comune di Bari. Qui, il sindaco Vito Leccese gli ha consegnato le chiavi della città, un gesto simbolico che rappresenta l’accoglienza e la fratellanza. Ben Jelloun ha dichiarato: “Qui a Bari mi sento a casa, in tutta Italia mi sento a casa perché l’Italia mi ha accolto, ha pubblicato i miei libri e i miei scritti. Ci uniscono valori comuni che sono i valori del Mediteraneo: la solidarietà e la fraternità“.

Il festival bif&st e il ruolo di Ben Jelloun

La visita di Ben Jelloun a Bari coincide con il Bif&st, il Festival del Cinema di Bari, di cui presiede la giuria della sezione Meridiana, dedicata al cinema dei Paesi del Mediteraneo. Questo festival rappresenta un’importante piattaforma per il dialogo culturale e per la promozione del cinema che affronta tematiche legate alla regione. Durante la cerimonia, erano presenti anche Oscar Iarussi, direttore del festival, e Annamaria Tosto, presidente dell’Apulia Film Commission, che hanno sottolineato l’importanza della presenza di Ben Jelloun come figura di spicco nel panorama culturale e letterario.

Il riconoscimento delle chiavi della città

Nel suo discorso, il sindaco Vito Leccese ha motivato la decisione di conferire il premio a Ben Jelloun, evidenziando il suo impegno nella scrittura su temi cruciali come l’immigrazione, la ricerca dell’identità e il razzismo. “Tahar Ben Jelloun ha indagato come pochi altri questi temi, regalandoci personaggi e pagine indimenticabili”, ha affermato il sindaco. La scrittura di Ben Jelloun, caratterizzata da una fusione di tradizione orale araba e letteratura contemporanea, affronta la complessità dell’esilio e della nostalgia, coinvolgendo il lettore in una narrazione densa e affascinante.

Il significato del dono delle chiavi

Il sindaco ha sottolineato che il dono delle chiavi della città rappresenta la volontà di Bari di accogliere e di essere accolta, creando un legame duraturo con Ben Jelloun. “Il desiderio dell’amministrazione comunale è che qui Tahar Ben Jelloun, d’ora in avanti, possa sentirsi pienamente a casa”, ha concluso Leccese. Questo gesto non solo celebra il contributo dell’autore alla cultura, ma invita anche a riflettere sui temi dell’accoglienza e della solidarietà, valori fondamentali per una società inclusiva.

Cristina Battini

Recent Posts

Perché Raimondo Todaro e Francesca Tocca si sono lasciati: la verità dopo Amici

La notizia della separazione tra Raimondo Todaro e Francesca Tocca ha sorpreso molti fan e…

8 ore ago

Non hai mai usato l’amido di mais in questo modo! E’ l’alleato insospettabile delle tue faccende domestiche

Amido di mais, questo è l'alleato insospettabile delle pulizie ma non solo: ecco a cosa…

14 ore ago

Agenzia delle entrate, finalmente arriva il (mega) rimborso: chi potrà richiedere subito i soldi del 2010

L’Agenzia delle Entrate si prepara a effettuare un bonifico che molti contribuenti italiani attendevano da…

15 ore ago

Tempo di conserve fatte in casa, ma attenzione a questi dettagli: come capire se un barattolo è a rischio botulino

Conserve fatte in casa, fate attenzione a questi dettagli o rischiate di perdere tutto: ecco…

19 ore ago

Stefano De Martino “papà bis”: le foto da brividi emozionano tutti

Stefano De Martino e le foto da brividi che riguardano una fascia privata della sua…

1 giorno ago

ISEE, non tutti sanno che puoi escludere il libretto postale: il trucco legale che fa la differenza

L’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rappresenta uno strumento cruciale per l'accesso a prestazioni sociali…

2 giorni ago