Risolvi rebus matematico Risolvi rebus matematico

Test QI rapido: se risolvi questo enigma in 10 secondi sei intelligente come pochi

I rebus e i rompicapi sono strumenti preziosi per allenare la mente. E tu, sei capace di risolvere questo? Devi farlo in 10 secondi

Le sfide matematiche sono sempre un ottimo esercizio per la mente, ma alcune possono trarre in inganno anche i più esperti. Un test diventato virale sui social sta mettendo alla prova migliaia di persone con un’espressione che, all’apparenza, sembra semplice ma che nasconde un’insidia. Riuscirai a trovare la soluzione corretta in meno di 10 secondi?

Oltre a essere divertenti, i test di logica e matematica hanno molti benefici per la mente. Migliorano il pensiero critico: Applicare le regole matematiche aiuta a sviluppare capacità analitiche utili nella vita quotidiana. Aumentano la concentrazione: Risolvere espressioni richiede attenzione ai dettagli, un’abilità fondamentale in molti ambiti professionali. Allenano la mente: Come i muscoli, anche il cervello ha bisogno di esercizio per mantenersi attivo e reattivo.

Ovviamente, il nostro consiglio è sempre quello di tenere allenata la mente. Con i rompicapo che vi proponiamo noi (come quello di oggi. Ma anche con altri strumenti. Studi scientifici, infatti, dimostrano che questi giochini, apparentemente solo divertenti, hanno infatti enormi benefici contro l’invecchiamento del cervello. Addirittura con la capacità di prevenire malattie neurodegenerative. 

La sfida: risolvi questa espressione

L’espressione da risolvere è la seguente:

10 + 10 ÷ 10 + 10 × 10 − 10

Rebus matematico
Se risolvi questo rebus matematico sei un genio – (altaformazionemusicale.it)

Sembra facile, vero? Tuttavia, molte persone commettono errori nel risolverla perché non seguono correttamente l’ordine delle operazioni matematiche. Sei pronto a metterti alla prova? Prenditi qualche secondo per riflettere, poi confronta la tua risposta con la soluzione ufficiale.

Ora analizziamo passo dopo passo come arrivare alla risposta giusta, seguendo la regola matematica dell’ordine delle operazioni, nota come BODMAS/PEMDAS:

  • BODMAS: Brackets (parentesi), Orders (esponenti), Division and Multiplication (da sinistra a destra), Addition and Subtraction (da sinistra a destra).
  • PEMDAS: Parentheses, Exponents, Multiplication and Division, Addition and Subtraction.

Seguendo questa regola, l’espressione viene risolta nel seguente modo:

  1. Eseguiamo divisioni e moltiplicazioni prima di addizioni e sottrazioni:
    • 10 ÷ 10 = 1
    • 10 × 10 = 100

    Ora l’espressione diventa: 10 + 1 + 100 − 10

  2. Procediamo con le addizioni e sottrazioni da sinistra a destra:
    • 10 + 1 = 11
    • 11 + 100 = 111
    • 111 − 10 = 101

Il risultato finale è: 101 Hai trovato la risposta giusta? Se sì, complimenti! Se no, non preoccuparti: l’importante è imparare dagli errori e affinare la propria capacità di risoluzione dei problemi.

Condividi questo test con amici e parenti per vedere chi riesce a risolverlo più velocemente. I test matematici sono un ottimo modo per tenere la mente in allenamento e migliorare le proprie abilità di calcolo. Continua a seguirci per altre sfide e rompicapi!

Change privacy settings
×